Mobilità Elettrica

SALVA

Elettricità Futura

Associazione composta da 600 operatori che costituisce un caso unico in Europa rappresentando tutti i punti di vista presenti nel mondo elettrico.

08 Lug 2020

Stampa

Rappresenta il 70% dell’energia elettrica consumata in Italia. Già questo basterebbe a giustificare l’impegno di Elettricità Futura nei confronti della mobilità elettrica. Poiché ogni cambiamento va accompagnato e incoraggiato, secondo Elettricità Futura gli strumenti più efficaci sono l’ottimizzazione della logistica e la pianificazione del territorio attraverso l’incentivazione alla realizzazione, all’acquisto e all’utilizzo di infrastrutture di ricarica, l’intervento su trasporto pubblico e car sharing con agevolazioni per l’ingresso nelle zone a traffico limitato e per il parcheggio, l’eliminazione dei veicoli più vecchi attraverso l’introduzione nelle flotte di veicoli elettrici. L’Associazione si compone di 600 operatori tra produttori di energia elettrica da fonti rinnovabili e da fonti convenzionali, distributori, venditori, trader e fornitori di servizi, nell’ambito del network di Confindustria e ha il compito di tutelarne gli interessi presso le istituzioni, in ambito politico ed economico, in Italia e in Europa, contribuendo all’analisi e alla soluzione di problemi relativi al settore energetico. Elettricità Futura costituisce un caso unico in Europa rappresentando tutti i punti di vista presenti nel mondo elettrico.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Azienda che ha conquistare il mercato internazionale con i suoi veicoli elettrici commerciali

21 Ott 2022

Mobilità Elettrica Storie

Società in grado di eseguire interi piani di validazione e testing su componenti ad alta tensione per veicoli elettrici.

06 Ott 2022

Mobilità Elettrica Storie

Il più piccolo quadriciclo in commercio con batteria estraibile per ricaricarla ovunque

27 Mag 2022

Mobilità Elettrica Storie

Ha un team altamente specializzato che realizza tecnologie destinate all’e-mobility

24 Mar 2022