Rassegna

SALVA

Economia sostenibile: Gentiloni firma il Manifesto di Assisi

Nicoletta Cottone | Ilsole24ore.com

17 Gen 2020

Stampa

CONTINUA A LEGGERE

Economia sostenibile: Gentiloni firma il Manifesto di Assisi - Nicoletta Cottone | Ilsole24ore.com

2020.01.17.ilsole24ore.com_.Manifesto_Gentiloni_Firma.pdf - 194.68 Kb

Il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni ha firmato a Roma il Manifesto di Assisi che sarà presentato nella città di San Francesco il 24 gennaio. Gentiloni ha ricevuto nella sede della Commissione europea di via IV Novembre a Roma una delegazione dei firmatari del Manifesto di Assisi, guidata dal presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci.

Gentiloni: «Centrale la sfida ambientale»

Sottoscrivendo il manifesto, Gentiloni ha sottolineato la centralità della sfida ambientale: «La Commissione ha fatto delle risposte all’urgenza climatica un punto non solo strategico, ma direi identitario per l’Europa dei prossimi anni». Con Realacci erano presenti l’amministratore delegato del gruppo Enel Francesco Starace, padre Enzo Fortunato, direttore della rivista San Francesco e il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, il quale, a margine dell’appuntamento, ha rappresentato al commissario Gentiloni le preoccupazioni del mondo agricolo per i dazi statunitensi che colpiscono il settore.

I promotori del manifesto

Tra i promotori del manifesto ci sono il presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci, padre Mauro Gambetti, il Custode del Sacro Convento di Assisi , il direttore della rivista San Francesco padre Enzo Fortunato, il presidente di Coldiretti Ettore Prandini, il presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, l’amministratore delegato Enel Francesco Starace, e l’amministratore delegato di Novamont Catia Bastioli.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

user Francesco starace

Presidente SEforALL

user Catia bastioli

Amministratore delegato Novamont e Presidente Terna

Organizzazioni