Life Sciences

SALVA

Echolight

Ha sviluppato Echos, il più avanzato densitometro osseo per la valutazione della salute ossea, utile per prevenzione e diagnosi precoce dell'osteoporosi

10 Mag 2021

Redazione

Una frattura ogni 3 secondi colpisce oltre 200 mln di persone affette da osteoporosi nel mondo: questi i numeri di una malattia silente ma in costante crescita con l’allungamento della vita umana, che hanno spinto l’OMS a inserirla tra le 10 priorità sanitarie dei prossimi anni. A far la differenza per la qualità della vita delle persone e la sostenibilità dei sistemi sanitari, sono la prevenzione e la diagnosi precoce, rese possibili da Echos, il più avanzato densitometro osseo per la valutazione della salute ossea. La sua rivoluzionaria tecnologia (R.E.M.S.), meno invasiva e più economica dei raggi X, messa a punto 10 anni fa da un gruppo di ricerca del CNR di Lecce e portata sul mercato dall’allora startup Echolight, sta riscrivendo le linee guida sullo screening della malattia. Oggi una semplice ecografia all’addome o all’anca, in pochi secondi e senza necessità di un operatore certificato o di una stanza schermata, permette di stabilire lo stato osseo di femore o colonna vertebrale, rendendo la diagnosi tempestiva e il monitoraggio dell’osteoporosi più accurato, con una stima sul rischio di frattura a 5 anni. Nei primi due anni di lancio del prodotto (utilizzato in 40 Paesi) oltre 100mila pazienti nel mondo hanno avuto accesso ad una diagnosi precoce di osteoporosi. Inoltre, future evoluzioni allo studio, permetteranno ad Echos l’analisi di altri tessuti: dalle cartilagini per l’individuazione dell’artrosi ai tessuti muscolari, diagnosticando precocemente la sarcopenia.

Immagine di familylifestyle (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022