Mobilità Elettrica

SALVA

E-GAP

Contro la range anxiety in Italia è nato il primo servizio al mondo di ricarica mobile on demand per veicoli elettrici: si chiama E-GAP

19 Nov 2019

Redazione

Si chiama range anxiety, la conosce bene chi, soprattutto dove le colonnine di ricarica sono ancora poco diffuse, guida un’auto elettrica: è il timore di rimanere a secco. Contro la range anxiety in Italia è nato il primo servizio al mondo di ricarica mobile on demand per veicoli elettrici: si chiama E-GAP, è stato sviluppato dall’omonima azienda romana e ha debuttato a Milano all’inizio del 2019 con l’obiettivo di raggiungere a breve altre 8 metropoli con più elevato numero di veicoli elettrici: Roma, Berlino, Londra, Stoccarda, Madrid, Amsterdam, Utrecht e Mosca.

Tutto si gestisce da un’app per smartphone o tablet: grazie alla geolocalizzazione si fornisce la posizione del veicolo da ricaricare e, cominciando entro 90 minuti, uno dei van E-GAP arriva per fornire la ricarica. Questi mezzi equipaggiati con un pacco batterie ed un sistema progettato da E-GAP, offrono una ricarica tipo fast (50 kW).

Il costo varia da 20 a 35 euro, a seconda del tipo di ricarica (small, medium, large) e del tempo entro il quale si vuole venga effettuata (ricariche di emergenza o programmate). Il servizio verrà arricchito, a richiesta, con il lavaggio dell’auto, il controllo della pressione degli pneumatici e la fornitura di un monopattino elettrico di cortesia.

E-GAP Business inoltre è il servizio di ricarica on demand dedicato a car sharing e flotte aziendali elettriche specifico per la clientela business.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Fimer ha conquistato il ruolo di player mondiale grazie ai suoi inverter, strumenti fondamentali per il funzionamento di un impianto fotovoltaico

01 Mar 2022

Mobilità Elettrica Storie

10 Feb 2020

FCA ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade

Mobilità Elettrica Storie

20 Gen 2020

FAAM – SERI Group, è l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie

Mobilità Elettrica Storie

08 Gen 2020

Euromobility nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere e diffondere la figura del mobility manager, un professionista in grado di comprendere la domanda di mobilità e di trasferire le nuove modalità di trasporto sostenibile al pubblico