Green Building

SALVA

Dyaqua

Tecnologie fotovoltaiche e di illuminazione LED capaci di nascondersi nel costruito.

29 Apr 2022

Redazione

Il pannello fotovoltaico c’è, ma non si vede: non è magia, ma innovazione made in Italy.

Parliamo del coppo fotovoltaico creato da Dyaqua, realtà di Camisano Vicentino (VI) attiva nella realizzazione di tecnologie fotovoltaiche e di illuminazione LED capaci di nascondersi nel costruito.

L’avventura del team Dyaqua inizia con Medea, il catalogo di lampade LED ultraresistenti che esteticamente sembrano elementi per l’edilizia, come sampietrini, mattoni o ciottoli.

Ma il vero fiore all’occhiello del comparto R&S Dyaqua è rappresentato da Invisible Solar, tecnologia capace di assumere l’aspetto dei principali materiali edili (come terracotta, legno, pietra o cemento), per creare elementi architettonici reali che contengano in sé unità fotovoltaiche. Proprio come il coppo fotovoltaico: all’apparenza la classica tegola curva di un tetto, ma capace di ricaricare le cellule fotovoltaiche contenute al suo interno, messe in rete a loro volta con gli altri coppi attraverso dei connettori.
I moduli Invisible Solar sono realizzati attraverso un composto polimerico, non tossico e interamente riciclabile, pensato per favorire l’assorbimento dei fotoni. In questo modo si crea una superficie opaca a occhio umano ma trasparente per i raggi del sole, che consente alla luce di alimentare le celle interne di silicio monocristallino. Per le sue caratteristiche, Invisible Solar sembra essere ideale nella riqualificazione del patrimonio immobiliare storico-culturale, consentendo un efficientamento energetico senza modificare l’aspetto originale della struttura.

Immagine di Евгений Кожевников (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen