Life Sciences

SALVA

Diesse Diagnostica Senese

Ha offerto un importante contributo scientifico alla battaglia contro il Covid-19 sviluppando dei test automatizzati in formato monotest e micropiastra per la diagnosi sierologica delle infezioni da SARS-CoV-2

10 Mag 2021

Redazione

Tecnologia e qualità made in Italy al servizio della diagnostica mondiale. Dalla provincia di Siena, Diesse progetta, produce, testa e distribuisce dispositivi medico-diagnostici in vitro all’avanguardia. Da oltre quarant’anni, l’azienda toscana sviluppa prodotti che uniscono l’innovazione al design italiano, apparecchiature che la Spa esporta in più di cento Paesi. Già negli anni ‘80, infatti, Diesse attirò l’attenzione del mondo intero, creando il primo sistema automatizzato per determinare la VES (Velocità di Eritrosedimentazione) direttamente sulla provetta. Oggi, in Italia, l’azienda gestisce un centro di ricerca e tre sedi produttive. Nel corso dell’ultimo anno, Diesse ha offerto un importante contributo scientifico alla battaglia contro il Covid-19. Già durante i primi mesi di pandemia, i ricercatori della società senese, in collaborazione con l’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Spallanzani di Roma, hanno sviluppato dei test automatizzati in formato monotest e micropiastra per la diagnosi sierologica delle infezioni da SARS-CoV-2. A partire da gennaio 2021, invece, l’azienda ha reso disponibile Chorus SARS-CoV-2 Neutralizing Ab: un test in grado di fornire informazioni sullo stato immunitario dei pazienti che hanno contratto il coronavirus. Uno strumento che potrebbe rivelarsi utile anche per valutare l’efficacia delle terapie immunizzanti e dei vaccini. Grazie ad esso, infatti, sarà possibile determinare se l’organismo analizzato ha sviluppato una risposta immunitaria in grado di proteggerlo dal SARS-CoV-2.

Immagine di luckybusiness (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022