Green Building

SALVA

Diasen

Soluzioni green e hi-tech per l'isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022

Redazione

La sfida del comfort abitativo e il benessere delle persone negli spazi rappresentano le nuove frontiere dell’edilizia e la base di un diverso concetto del costruire e dell’abitare.

Questo orizzonte sostenibile del comfort è correlato ai materiali scelti e utilizzati, a come essi migliorano le condizioni termiche degli edifici, a quanto contribuiscono al risparmio energetico.

Per questo, tra i tanti prodotti disponibili sul mercato per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione, spicca la biomalta Diathonite Thermactive 0.37 a firma Diasen, B-Corp e società Benefit specializzata nella produzione di prodotti chimici sostenibili per l’edilizia. La biomalta a spruzzo a base di sughero e calce antibatterica resistente al fuoco, è frutto degli investimenti in R&S (5% del fatturato) di un’azienda che punta su prodotti high tech a basso impatto ambientale, grazie a materie prime naturali. In primis il sughero sardo, corteccia a rigenerazione naturale decennale.

L’azienda di Sassoferrato (AN) offre benessere e comfort abitativo sfruttando le caratteristiche della linea Diathonite e delle pitture sostenibili a base sughero. Una scelta di successo tanto che le soluzioni Diasen sono state utilizzate per la riqualificazione del metrò di Parigi, del centro storico dell’Havana, del Children’s Museum di Pittsburgh e del Data Center della Portugal Telecom.

Per far crescere il territorio e le competenze di settore, dal 2018 Diasen ha aperto Green Future Academy, primo polo didattico marchigiano 4.0 per l’edilizia sostenibile rivolto a tecnici e professionisti.

Immagine di 994yellow (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Edifici multipiano in legno: design, comfort abitativo e risparmio energetico.

20 Set 2022
XLAM Dolomiti