Rassegna

SALVA

Design economy, a che punto è l’Italia?

Vita.it

01 Apr 2019

Redazione

CONTINUA A LEGGERE

Design economy, a che punto è l'Italia? - Vita.it

01.04.2019.Vita_.it_.DesignEconomy_1554202069.pdf - 478.11 Kb

Il design si conferma una delle più solide strategie anticrisi: le oltre 192.446 imprese europee di design, infatti, hanno prodotto nel 2017 un fatturato pari circa 25 mld di euro. Di queste quasi una su sei parla italiano, perché il design è un marchio di fabbrica del Made in Italy e contribuisce all’attrattività dei nostri prodotti a livello internazionale. Ed è anche grazie al design se il Made in Italy è oggi il terzo marchio più conosciuto al mondo, (dopo Coca Cola e Visa). Symbola ha avviato dal 2017 un osservatorio sul settore con il rapporto ‘Design economy’, che dal 2018 si avvale della collaborazione di Deloitte, presentato oggi alla Triennale di Milano alla presenza del Ministro dei beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli, da Ermete Realacci presidente di Fondazione Symbola e Domenico Sturabotti direttore della Fondazione, Stefano Boeri, presidente della Triennale, Pierluigi Brienza AD Deloitte consulting, Claudio Feltrin, presidente di Assoarredo e da Silvia Botti direttore di Abitare. Come spiega il report ‘Design economy’, il nostro Paese mantiene un ruolo di leadership nel design.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

Organizzazioni

Continua a leggere

23 Mag 2023

Ermete Realacci | Corriere della Sera Buone Notizie

22 Mag 2023

Antonio Longo | Italia Oggi

10 Mag 2023

Paolo Chiarello | Fortune Italia