Life Sciences

SALVA

DeepTrace Technologies

Combinando l’intelligenza artificiale con le tecniche di imaging diagnostico riesce ad ottenere diagnosi predittive

10 Mag 2021

Redazione

Spin-off della Scuola Universitaria Superiore IUSS di Pavia, DeepTrace Technologies nasce ufficialmente nel 2018 sulle basi di ricerche portate avanti dal 2015. L’innovativa start-up combina l’intelligenza artificiale con le tecniche di imaging diagnostico. A differenza della comune diagnostica per immagini, che si trova spesso ad agire in situazioni già gravi o compromesse, l’intelligenza artificiale unita all’imaging consente di ottenere diagnosi predittive, capaci di rilevare l’insorgenza di una patologia ben prima che questa si manifesti. Un vantaggio temporale, quindi, che permette di battere la malattia sul tempo, intervenendo con cure mirate e personalizzate. TRACE4AD è stato il primo modello predittivo basato su un algoritmo di intelligenza artificiale sviluppato da DeepTrace Technologies per la diagnosi precoce dell’Alzheimer. Sottoponendo immagini di risonanza magnetica e valutazione neuropsicologica all’algoritmo brevettato, il sistema ha dimostrato di saper individuare con due anni di anticipo l’insorgere della malattia, con una precisione superiore all’85%. Le tecniche sviluppate dalla start-up sono risultate efficaci anche nel combattere il Covid-19. Insieme a università e ospedali lombardi, infatti, è stato possibile addestrare un nuovo algoritmo che, dopo aver analizzato oltre 600 radiografie di polmoni di pazienti affetti da Covid-19, ha imparato a distinguere automaticamente i pazienti affetti da polmonite interstiziale da Coronavirus rispetto a soggetti con sintomi lievi o con polmonite di altra origine, facendo guadagnare tempo prezioso durante l’emergenza.

Immagine di Jackie Niam (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022