Mobilità Elettrica

SALVA

Daze Technology

Andrea Daminelli e Giacomo Zenoni nel 2016 fondano la start up Daze Technology, con l’obiettivo di superare la ricarica manuale dei veicoli. Depositano subito il brevetto della loro invenzione e iniziano la progettazione di DazePlug

12 Nov 2019

Redazione

Cosa succede se, dopo aver utilizzato la nostra auto elettrica, la parcheggiamo dimenticandoci di attaccarla alla presa di ricarica? Probabilmente il giorno dopo non potremo utilizzarla perché scarica. Per eliminare l’ansia della ricarica giornaliera, due ingegneri hanno ideato un sistema che automaticamente fa il pieno di energia alle auto senza bisogno di colonnine e cavi.

Andrea Daminelli e Giacomo Zenoni nel 2016 fondano la start up Daze Technology, con l’obiettivo di superare la ricarica manuale dei veicoli. Depositano subito il brevetto della loro invenzione e iniziano la progettazione di DazePlug.

Nel 2018 viene creato il primo prototipo funzionante e nel 2019 il sistema verrà commercializzato sul sito dell’azienda. Esso si basa su una “pedana” poggiata a terra nell’area del parcheggio, privato o pubblico che sia, connessa alla rete elettrica, che si attiva quando un veicolo elettrico si ferma su di essa. Anche se il parcheggio non è preciso, DazePlug con il suo “braccio” va a cercare il modulo montato sotto l’auto e vi si aggancia per avviare la ricarica.

Il sistema può caricare l’auto a 22 kW ed ha un’efficienza superiore al 98%, senza emissione di campi magnetici. Il tutto avviene senza che l’utente colleghi o attivi nulla. Il modulo montato sotto al pianale può essere installato in un paio d’ore e non esclude la possibilità di caricare l’auto anche da una colonnina.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Fimer ha conquistato il ruolo di player mondiale grazie ai suoi inverter, strumenti fondamentali per il funzionamento di un impianto fotovoltaico

01 Mar 2022

Mobilità Elettrica Storie

10 Feb 2020

FCA ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade

Mobilità Elettrica Storie

20 Gen 2020

FAAM – SERI Group, è l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie

Mobilità Elettrica Storie

08 Gen 2020

Euromobility nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere e diffondere la figura del mobility manager, un professionista in grado di comprendere la domanda di mobilità e di trasferire le nuove modalità di trasporto sostenibile al pubblico