Life Sciences

SALVA

Dante Labs

Opera nella diagnostica, in particolar modo è provider del test prenatale non invasivo (NIPT), nell’oncologia di precisione e nella diagnostica SARS-CoV-2

10 Mag 2021

Redazione

Leader mondiale nella genomica, Dante Labs nasce dall’incontro tra due ex compagni di liceo, Andrea Riposati e Mattia Capulli, che si ritrovano a New York dopo aver intrapreso percorsi universitari diversi e decidono di tornare in Abruzzo con un’idea ambiziosa: rendere la genomica avanzata accessibile a tutti. L’innovatività del progetto attrae una serie di investimenti per acquistare macchinari all’avanguardia e sviluppare un software CE-IVD capace di processare la miriade di dati prodotti dalle analisi genomiche. Nel 2019 vincono il premio EY come “migliori imprenditori dell’anno”. Oggi Dante Labs opera anche nella diagnostica, in particolar modo è provider del test prenatale non invasivo (NIPT), nell’oncologia di precisione e nella diagnostica SARS-CoV-2. Attiva nel sistema di sorveglianza integrata COVID-19 a livello internazionale, nel 2020 Dante Labs analizza più di 3 milioni di campioni, grazie a collaborazioni con privati, aziende ed enti governativi. Il fiore all’occhiello dell’azienda è rappresentato dalla piattaforma genomica proprietaria, un sistema basato su AI e machine learning in grado di integrare ed ottimizzare tutte le risorse ed informazioni creando importanti sinergie per una serie di stakeholder: clienti, pazienti, organizzazioni ed aziende farmaceutiche. In particolar modo, la piattaforma agisce come “trait d’union” tra la pratica clinica laboratoriale, i complessi dati genomici derivanti dalle analisi e la refertazione ai clienti; il tutto basato su complessi algoritmi in grado di automatizzare i processi e velocizzare la pratica clinica.

Immagine di LuckyStep (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022