Mobilità Elettrica

SALVA

Dallara

Dallara, che da Varano de’ Melegari (PR) è uno dei campioni mondiali in progettazione, produzione e sviluppo di vetture da competizione. Anche della formula E

12 Nov 2019

Redazione

Quando alla fine dell’Ottocento nacque l’automobile, non si fece altro che partire da quello che si conosceva, la carrozza, e sostituire il cavallo coi cavalli vapore. Oggi è lo stesso: le auto elettriche in circolazione non sono altro che modelli endotermici adattati all’elettrico. Solo in futuro misureremo quanto il passaggio al motore elettrico cambierà il concetto stesso di automobile.

Tra chi immagina questo futuro c’è Dallara, che da Varano de’ Melegari (PR) è uno dei campioni mondiali in progettazione, produzione e sviluppo di vetture da competizione (col monopolio, ad esempio, di tutte le scocche dei bolidi della Formula IndyCar e di molte altre formule minori).
E lo fa da un osservatorio d’eccezione: è infatti il costruttore delle scocche delle auto della Formula E, il campionato mondiale delle auto elettriche. Di fatto un laboratorio per l’auto del futuro.

Per queste auto Dallara ha dovuto infatti rispettare un rigidissimo disciplinare stilato dalla Federazione Internazionale Automobili: le scocche devono essere leggere, schermate alle radiofrequenze, inattaccabili all’acido, resistenti al fuoco, imperforabili.

Grazie alla sua lunga esperienza (l’azienda venne fondata da Giampaolo Dallara nel 1972), Dallara ha realizzato una scocca in fibra di carbonio robusta, compatta e insieme molto leggera. E già i manager parlano di portare queste innovazioni fuori dalle piste.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Fimer ha conquistato il ruolo di player mondiale grazie ai suoi inverter, strumenti fondamentali per il funzionamento di un impianto fotovoltaico

01 Mar 2022

Mobilità Elettrica Storie

10 Feb 2020

FCA ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade

Mobilità Elettrica Storie

20 Gen 2020

FAAM – SERI Group, è l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie

Mobilità Elettrica Storie

08 Gen 2020

Euromobility nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere e diffondere la figura del mobility manager, un professionista in grado di comprendere la domanda di mobilità e di trasferire le nuove modalità di trasporto sostenibile al pubblico