Rassegna

SALVA

Dalla Garrone a Legambiente: pronti alle sfide green in arrivo

il Resto del Carlino

27 Mar 2021

Redazione

2021.03.29_ilrestodelcarlino_ProgettoAppennino.pdf - 234.89 Kb

L’obiettivo è approfondire il dialogo con i territori: ” i nostri strumenti al servizio dell’imprenditorialità sostenibile.”

Alessandro Garrone, presidente di Fondazione Edoardo Garrone, ha spiegato la filosofia che guida questo progetto: ” con il Progetto Appennino, evoluzione del modello di affiancamento dei giovani imprenditori della montagna che abbiamo sperimentato  validato dal 2014 con i campus ” RestartApp”, “RestartAlp” e ” RestartApp per il centro Italia”, ci siamo posti l’obiettivo di approfondire e ampliare il dialogo con i territori, mettendo le nostre risorse e i nostri strumenti di formazione, incubazione e accelerazione al servizio di un’imprenditorialità pienamente sostenibile, capace di contribuire in modo specifico e consapevole ai progetti e alle strategie di sviluppo locale. In Fondazione Carisap abbiamo incontrato piena corrispondenza di visione e modelli di intervento e una pianificazione strategica territoriale di lungo termine che, siamo certi, massimizzerà impatti e ricadute positive del lavoro che svolgeremo assieme nel corso di quest’anno”. Intorno al ” Progetto Appennino” si è poi confermato il coinvolgimento attivo di una consolidata rete di partner istituzionali, che affiancano la Fondazione Edoardo Garrone fino al 2014 e ne condividono l’impegno per la riqualificazione delle aree interne del nostro Paese in particolare, la Fondazione Symbola, Legambiente e Uncem.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Fabio renzi

Segretario generale di Symbola

Organizzazioni

Continua a leggere

21 Set 2023

Agenparl

21 Set 2023

Alberto Taliani | Il Giornale

18 Set 2023

Il Sole 24 Ore