Green Building

SALVA

Daku Italia

Ricerca continua per rendere il verde pensile tecnologicamente all’avanguardia e sempre più sostenibile.

29 Apr 2022

Redazione

Il cambiamento climatico impatta con forza sulle città, dove la carenza di superfici permeabili accentua l’effetto delle piogge torrenziali che caratterizzeranno sempre più anche i climi temperati.

In quest’ottica appare chiaro perché il verde pensile diventerà un elemento essenziale dell’architettura del domani. I tetti green producono ossigeno, creano o riqualificano spazi fruibili dai cittadini, svolgono una funzione di isolamento termico sugli edifici e ridimensionano le problematiche generate dagli eventi atmosferici.

In 25 anni di attività, Daku ha realizzato oltre 1.500.000 mq di coperture a verde, ritagliandosi un posto di rilievo tra i punti di riferimento del settore a livello internazionale. Il verde pensile dell’azienda si differenzia per la continua attività di ricerca finalizzata a rendere il prodotto tecnologicamente all’avanguardia e sempre più sostenibile.

Proprio grazie a un brevetto firmato Daku Italia (“Daku Irriga”) è nato il progetto Blue Green Roof, finanziato dalla Regione Veneto. L’obiettivo dell’azienda con sede a San Donà di Piave (VE) è quello di sviluppare un sistema a verde pensile innovativo, che potenzi le prestazioni di isolamento termico, ottimizzando in modo intelligente l’uso dell’acqua piovana. Il progetto punta a trovare il modo di trattenere in copertura la totalità delle precipitazioni meteoriche per poi riutilizzarle, riducendo dell’80% i consumi idrici per l’irrigazione e contenendo l’impatto degli eventi meteorologici estremi.

Immagine di hansenn (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen