Rassegna

SALVA

Dai piccoli borghi il buono d’Italia. L’avanzata dei “Comuni “gourmet”

Paolo Baroni | La Stampa

12 Gen 2018

Redazione

CONTINUA A LEGGERE

Dai piccoli borghi il buono d'Italia. L'avanzata dei "Comuni "gourmet" - Paolo Baroni | La Stampa

12.01.2018.laStampa.piccoli_comuni_1515751664.pdf - 683.17 Kb

Dal vino <<Loazzolo>> prodotto nell’omonimo borgo astigiano, dove vivono appena 358 persone, Dop tra le più piccole d’Italia, allo <<scarciofeno>> viola di Montelupone, in provincia di Macerata, sino a prodotti certamente più famosi come il culatello di Zibello, il pane di Altamura o i pomodori Pachino: sono ben 270 su 293 le produzioni tipiche nazionali a denominazione di origine (Dop e Igp) che nascono nei piccoli comuni italiani.

In occasione dell’apertura dell’anno nazionale del cibo italiano nel mondo Coldiretti e Fondazione Symbola hanno compilato una vera e propria mappa dei <<comuni gourmet>>.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

24 Mag 2023

Cristina Calzecchi Onesti | La Discussione

23 Mag 2023

Ermete Realacci | Corriere della Sera Buone Notizie