Storie

SALVA

DACA-I Powertrain Engineering

Numerose soluzioni per l’e-mobility

11 Gen 2023

Redazione

DACA-I è un’azienda che ha fatto di ricerca e sviluppo il suo punto di forza, realizzando un gran numero di partnership con grandi aziende, PMI, università e centri di ricerca. Nata nel 1999, l’azienda napoletana ha sedi anche a Torino e ad Augsburg, in Germania, e offre numerose soluzioni per l’e-mobility: dallo studio di nuovi sistemi di accumulo per rendere più performanti le batterie, fino all’ottimizzazione dei powertrain. Molto interessanti le attività di testing per batterie che DACA-I svolge in due diverse sale prova: High Voltage, e Low Voltage, a San Giovanni a Teduccio (NA) presso il polo Università Federico II. La prima serve a testare e validare batterie con potenze fino a 500 kW, la seconda invece è stata realizzata per quelle con potenza non superiore ai 32 KW. In entrambi i casi, i test possono essere adattati alle esigenze del cliente riprogrammando i macchinari.

DACA-I è anche partner del progetto NEOS, un PON finanziato dal Mise per lo sviluppo di un prototipo di barca elettrica realizzato elettrificando un tradizionale natante con motore diesel. L’azienda, che collabora con due realtà importanti del settore nautico come Flexitab e Victory, ha il compito di sviluppare il Powertrain comprensivo di due motori elettrici, sincroni, a magneti permanenti ed un motore endotermico, oltre ad un riduttore innovativo sulla linea d’asse elica. Mediante un’opportuna strategia di controllo innovativa, tali macchine possono essere utilizzate sia per la propulsione che per la ricarica di un pacco batterie li-ioni di ultima generazione.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

Nasce Birò: la più piccola minicar elettrica sul mercato, che unisce sostenibilità, comfort e design

04 Mag 2023

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Storie

Riciclo: ecco il brevetto per il recupero sostenibile di accumulatori e batterie

12 Apr 2023

Storie

Sistemi veloci e innovativi per la ricarica auto

12 Apr 2023