Rassegna

SALVA

Cultura, Milano capitale italiana

Il Giorno - Ed. Milano

10 Dic 2019

Stampa

Cultura, Milano capitale italiana | Il Giorno - Ed. Milano

2019.12.10.Giorno.Milano.Cultura_Milano_Capitale_italiana.pdf - 201.44 Kb

Con la Lombardia il settore si rivela trainante per l’economia del Belpaese.

PIÙ DI 25,4 miliardi di euro e 365 mila addetti collocano la Lombardia ai vertici del panorama culturale italiano. Si tratta di valori che, rispettivamente, incidono per il +7,3% e +7,5%. Milano si conferma prima su entrambi gli indicatori economici, con incidenze intorno ai dieci punti percentuali. Sono alcuni dei dati che emergono dal Rapporto 2019 “lo sono cultura l’Italia della qualità e della bellezza sfida la crisi”, elaborato da Fondazione Symbola e Unioncamere e presentato ieri a Palazzo Marino. Tra le altre province lombarde, spiccano i risultati di Monza-Brianza, dodicesima per valore aggiunto (+6,2%) e decima per occupazione (+7,3%). La cultura è uno dei motori trainanti dell’economia italiana, uno
dei fattori che più esaltano la qualità e la competitività del made in Italy. Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo, fatto da imprese, PA e non profit, quasi 96 miliardi di euro e attiva altri settori dell’economia, arrivando a muovere, nell’insieme, 265,4 miliardi, equivalenti al 16,9% del valore aggiunto nazionale. Un dato comprensivo del valore prodotto dalle filiere del settore, ma anche di quella parte dell’economia che beneficia di cultura e creatività e che da queste viene stimolata, a cominciare dal turismo.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

09 Giu 2023

la Repubblica

23 Mag 2023

Ermete Realacci | Corriere della Sera Buone Notizie

22 Mag 2023

Antonio Longo | Italia Oggi