Rassegna

SALVA

Cultura e turismo, deposito di ricchezza: vale il 6 per cento del Pil e 1,5 milioni di posti di lavoro. E uno su 4 è under 35

Manuela Gatti | Il Fatto Quotidiano

11 Mar 2019

Redazione

CONTINUA A LEGGERE

Cultura e turismo, deposito di ricchezza: vale il 6 per cento del Pil e 1,5 milioni di posti di lavoro. E uno su 4 è under 35 - Manuela Gatti | Il Fatto Quotidiano

11.03.2019.fattoquotidiano.cultura_Milano_1552304356.pdf - 630.86 Kb

Con la cultura ci si mangia, eccome. Anzi, ci si nutre: perché non si tratta solo di Pil ma anche di ricadute sociali. I numeri lo confermano: nel 2017 il settore ha fatturato 92 miliardi di euro. Che sommati ai 153 miliardi generati dall’indotto più stretto fanno lievitare la cifra a 255 miliardi di euro in un anno. È il 6,1% della ricchezza totale prodotta in Italia, percentuale che salirebbe ancora di più se si sfruttassero a pieno tutte le risorse disponibili. A tracciare il quadro della situazione è il rapporto “Io sono cultura” di Fondazione Symbola e Unioncamere, presentato al Touring Club di Milano. Obiettivo: quantificare il peso della bellezza nell’economia nazionale. Bellezza che non si limita al patrimonio artistico, e cioè a musei, monumenti e siti archeologici, ma che comprende anche le industrie creative, dall’architettura al design, e quelle più classicamente culturali: cinema, editoria, musica, stampa, videogiochi e software. A queste si aggiungono poi realtà diverse che però in qualche modo vivono di creatività, dalla manifattura all’artigianato. Un ramo in crescita, a dispetto della recessione generalizzata.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

09 Giu 2023

la Repubblica

23 Mag 2023

Ermete Realacci | Corriere della Sera Buone Notizie

22 Mag 2023

Antonio Longo | Italia Oggi