Robotica&Automation

SALVA

COMAU

COnsorzio MAcchine Utensili

05 Giu 2022

Redazione

Russia, anni ’70: alcuni ingegneri della Fiat vengono chiamati dalle autorità sovietiche a realizzare una fabbrica di automobili all’avanguardia. Il loro successo è così eclatante da indurli a fondare a Grugliasco (TO) il COnsorzio MAcchine Utensili, COMAU, oggi colosso dell’automazione industriale con 32 sedi in tutto il mondo, 5 centri di innovazione e 9.000 dipendenti.

Una leadership costruita sulle competenze e sulla capacità di far fronte alle esigenze sempre nuove dell’industria, come le tecnologie digitali, quelle per la produzione dei veicoli elettrici e la collaborazione uomo-macchina, che in azienda chiamano HUMANufacturing.

Da qui nasce il cobot industriale AURA, capace di collaborare con l’uomo grazie a una serie di sensori e sistemi di sicurezza.

Per supportare gli operatori impegnati in attività ripetitive, nel 2018 l’azienda ha presentato MATE, esoscheletro indossabile e leggero, commercializzato da COMAU (e realizzato in collaborazione con IUVO S.r.l., spin-off dell’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, e l’azienda islandese ÖSSUR), in grado di attenuare la fatica sostenendo busto e arti superiori nei loro movimenti, migliorando la qualità del lavoro. e.DO, piccolo robot modulare a 6 assi dotato di un controllo meccanico ed elettronico aperto, è pensato per essere di supporto alla didattica.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Gorodenkoff

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology