Economia circolare

SALVA

CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche

Il maggiore ente pubblico di ricerca italiano ha attivato progetti sperimentali legati all'economia circolare quali: il riciclo dei mozziconi di sigarette e dei gusci delle cozze

15 Dic 2021

Redazione

I mozziconi di sigaretta rappresentano un vero e proprio nemico dell’ambiente: ogni anno in Italia vengono disperse oltre 14 mln di cicche. Una forma di inquinamento che incentiva notevolmente la formazione di microplastiche nell’ambiente. Ma il CNR – maggiore ente pubblico di ricerca italiano –, ed in particolare l’Istituto sull’inquinamento atmosferico (CNR-IIA), sta analizzando con la società AzzeroCO2 una soluzione per riciclare i filtri delle sigarette: con il progetto “RINASCE” infatti è stato sviluppato un metodo per trasformare i mozziconi in polimeri utilizzabili in nuovi prodotti, come il prototipo di montatura di occhiali realizzato durante le fasi di sperimentazione.

Tante le attività del CNR legate all’economia circolare. Come “Recepit”, il progetto sviluppato sempre dal CNR-IIA, con il coinvolgimento anche del CNR-ISMN, che ha portato alla realizzazione di pannelli isolanti termici, tessuti e filtri per il trattamento dell’aria, a partire da prodotti di scarto come i PSA (Prodotti Sanitari Assorbenti, ad esempio pannolini) usati. O ancora “B-BLUE”, progetto finanziato dal programma internazionale “Interreg MED”, a cui partecipa CNR IRBIM, che si pone l’obiettivo di riciclare gli scarti provenienti dalla mitilicoltura, ovvero l’allevamento dei frutti di mare (cozze). Questi scarti infatti, tra cui i gusci, possono essere trasformati in additivi naturali utili all’industria mangimistica. Non solo: un ulteriore studio pilota riguarderà l’utilizzo di macroalghe provenienti sempre da impianti di acquacoltura come biofertilizzanti innovativi per l’agricoltura.

Immagine di KatrinA (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Economia circolare Storie

Azienda orientata alla produzione circolare nello stile, nella scelta dei materiali e nelle soluzioni logistiche attuate

10 Gen 2023

Economia circolare Storie

Start-up rivoluzionare che ha innovato la filiera del poliuretano espanso: riciclo e sostenibilità

27 Dic 2022

Economia circolare Storie

Produzione di tessuti e filati da anni adotta un modello di economia circolare che garantisce alta qualità

06 Ott 2022

Economia circolare Storie

Sharing online di strumenti da lavoro sviluppato per favorire la sostenibilità

02 Set 2022