Fondazione

SALVA

Consorzio Italiano Biogas entra in Symbola: insieme protagonisti di un Paese sostenibile

Pioniere del comparto del biogas e biometano agricolo in Italia, CIB entra in Symbola per contribuire a costruire un Paese sostenibile capace di innovare e competere, orientato su una gestione circolare delle risorse, che esporta in tutto il mondo le competenze del Made in Italy.

20 Gen 2021

Redazione

Oltre 10 anni un gruppo di pionieri dell’agricoltura sostenibile ha iniziato a produrre biogas per la produzione di energia elettrica e termica rinnovabili.  Oggi sono CIB – Consorzio Italiano Biogas, tra le principali realtà del settore, non soltanto in Italia ma anche  in Europa, del comparto del biogas e biometano agricolo, promotore della transizione da un’agricoltura tradizionale a un modello agroecologico, sostenibile e circolare.  Modello che definiscono del biogasfattobene®  in cui l’agricoltura innova le pratiche agro ecologiche, tutela e migliora la naturale fertilità dei suoli e può contribuire alla decarbonizzazione di diversi settori, dall’agricoltura ai trasporti.

Il CIB oggi è un attore importante per l’Italia che verrà, un Paese sostenibile capace di innovare e competere, orientato su una gestione circolare delle risorse, che esporta in tutto il mondo le competenze del Made in Italy: proprio il Paese che Symbola racconta e aiuta a crescere giorno dopo giorno.

Leggi la storia dell’azienda.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

Fondazione

Grazie al supporto di Fondazione Symbola, FederlegnoArredo si è dotata di un piano per investire in progetti di sostenibilità per traghettare il settore nel futuro. La presentazione il 27 giugno 2022 a Milano

21 Giu 2022

Fondazione

Entra in Fondazione Symbola per diffondere la cultura della sostenibilità

14 Giu 2022

Fondazione

Nel segno della sostenibilità Symbola partecipa all’evento: “La Sanità post-covid: vicina alle persone e a consumo di suolo zero” il 24 novembre

23 Nov 2021

Fondazione

Protezione dell’ambiente e centralità delle persone coniugate a innovazione e sostenibilità: sono questi gli asset di valore del modello di mobilità sostenibile che l’italiana MIC porta in tutto il mondo.

14 Giu 2021