Robotica&Automation

SALVA

Centro Ricerche Piaggio

Polo di ricerca dell’Università di Pisa attivo in particolare nella bioingegneria e nella robotica

05 Giu 2022

Redazione

Sorride, esprime paura, sorpresa, rabbia, disgusto e tristezza.

Si chiama “Face” ed è un robot presentato a Pisa nel 2017. Guardando il suo interlocutore, Face è in grado di comprenderne lo stato d’animo e rispondere attraverso il linguaggio facciale.

32 micromotori collocati tra l’epidermide e la struttura sottostante gli consentono di controllare i movimenti entrando facilmente in contatto con l’uomo. Face è uno dei tanti risultati ottenuti nel Centro Piaggio, polo di ricerca dell’Università di Pisa, fondato nel 1965 e attivo in particolare nella bioingegneria e nella robotica.

Sono nati dal progetto PHRIENDS coordinato dal Centro nel 2004 gli standard di certificazione utilizzati per la sicurezza dei robot.

Tra i progetti in corso, la mano robotica Pisa/IIT SoftHand che con un solo motore muove i “tendini” delle dita adattandosi all’oggetto che afferra e collegandosi ai muscoli dell’arto attraverso elettrodi. Insieme a vari istituti internazionali, il Centro lavora per restituire al paziente amputato anche la sensazione tattile. AlterEgo è invece il robot semi-antropomorfo pensato per assistere persone a distanza e ispezionare aree pericolose come le zone terremotate. Il Centro ha anche progetti per l’automazione della logistica nei magazzini con l’obiettivo di creare robot che operino al fianco dell’uomo, per migliorare le sue condizioni di lavoro ed aumentare la produttività.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine dillhedgehogll

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology