Life Sciences

SALVA

CellDynamics

Produce strumenti da laboratorio di ultima generazione in grado di caratterizzare al meglio, in vitro, meccanismi biologici sempre più simili a quelli che avvengono nell’uomo, al fine di migliorarne la comprensione.

10 Mag 2021

Redazione

Fondata nel 2015, CellDynamics è una start-up innovativa che muove i primi passi nell’Università di Bologna e che inizia sin da subito a vincere premi e bandi che la portano fino alla Silicon Valley. Dopo aver ricevuto diversi finanziamenti e aver ottenuto numerosi riscontri attraverso pubblicazioni scientifiche, CellDynamics è pronta a debuttare sui mercati di tutto il mondo. L’azienda produce strumenti da laboratorio di ultima generazione in grado di caratterizzare al meglio, in vitro, meccanismi biologici sempre più simili a quelli che avvengono nell’uomo, al fine di migliorarne la comprensione. I prodotti di CellDynamics vengono infatti utilizzati per la sperimentazione dei farmaci, la ricerca oncologica e la medicina rigenerativa e sono destinati a laboratori di ricerca, aziende farmaceutiche e università.  In particolare, W8 è la prima strumentazione al mondo in grado di fornire un dato relativo alla densità di massa e al peso dell’aggregato cellulare, propriamente definito sferoidi o organoidi, preso in esame, offrendo quindi una completa caratterizzazione del modello biologico 3D che si vuole osservare: l’omogeneità delle colture risulta fondamentale per l’accuratezza degli studi scientifici. Ottenere i dati delle reazioni per diverse quantità di un nuovo farmaco su campioni uguali per peso e massa, infatti, significa comprendere al meglio il suo potenziale e riduce tempi e costi del drug testing. I brevetti di CellDynamics hanno anche un importante risvolto di natura etica, riducendo notevolmente la necessità di sperimentazioni sugli animali.

Immagine di freshidea (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022