Opinioni

SALVA

VIDEO – “Manifesto di Assisi – Innovazione, territorio, economia circolare: la sfida della chimica verde”. Al Symbola Talk “L’Italia che verrà” di giovedì 2 luglio l’ospite è Catia Bastioli

Nella nona puntata de "L'Italia che verrà" il presidente Ermete Realacci dialoga con Catia Bastioli, AD Novamont, sulla sfida della chimica verde tra innovazione, territorio, economia circolare, a partire dal Manifesto di Assisi.

29 Giu 2020

Redazione

Per la rubrica Symbola Talks  “L’Italia che verrà” il presidente Symbola Ermete Realacci dialoga con Catia Bastioli, Amministratore Delegato Novamont, su “Manifesto di Assisi – Innovazione, territorio, economia circolare: la sfida della chimica verde”.

Chi è l’ospite

Nata a Foligno, laureata in Chimica a Perugia, è cresciuta come ricercatrice in Montedison, dove ha  contribuito a fondare il centro di ricerche Fertec sulle materie prime rinnovabili, diventato poi Novamont S.p.A.: il campione italiano della chimica verde e della bioplastica, società in cui ricopre la carica di Amministratore Delegato. Già presidente di Terna, è presidente del Kyoto Club e di SPRING – Sustainable Processes and Resouces for Innovation and National Growth (cluster tecnologico nazionale della chimica verde). È full member della Ong internazionale The Club of Rome e del “Mission Board for Soil Health and Food”, che supporta la Commissione europea nell’individuare soluzioni alle sfide della sicurezza alimentare e della qualità del suolo.

Perché è importante seguire questo Symbola Talks

Il profilo di Catia Bastioli, ricercatrice e imprenditrice che il mondo ci invidia, tiene insieme due caratteristiche tipicamente italiane: la propensione all’innovazione e il sapere fare che a quell’innovazione dà concretezza. La sinergia messa in campo da Bastioli e le sue esperienze su un’economia sostenibile e rigenerativa possono dare indicazioni importanti per lasciarci alle spalle la crisi scatenata dalla pandemia e per affrontare l’emergenza climatica senza lasciare indietro nessuno, grazie ad un’economia finalmente a misura d’uomo. Come afferma il Manifesto di Assisi di cui Bastioli è una dei promotori.

Perché è importante firmare il Manifesto di Assisi?
Sono oltre tremila le persone che lo hanno già fatto. Lo hanno fatto impegnandosi a lavorare al comune obiettivo di un’economia più giusta, che punti sulla qualità, la sostenibilità, che sia a misura d’uomo e non lasci indietro nessuno. 

Firma anche tu il Manifesto di Assisi per unirti al nostro appello.

Il Talk sarà disponibile in questa pagina o sul nostro canale Youtube.

Iscriviti per ricevere una notifica e non perdere i prossimi appuntamenti.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Catia bastioli

Amministratore delegato Novamont e Presidente Terna

Continua a leggere

Opinioni

08 Mag 2023

Opinioni

Nuovo approccio green: riduzione impatto ambientale e rigenerazione territoriale

30 Mar 2023

Opinioni

Il boom edilizia traina l’Italia: +6,5% di PIL nel 2021 grazie a Superbonus e riqualificazione

30 Mar 2023

Opinioni

Dopo lo shock pandemico e la guerra la transizione verde stenta a decollare

17 Mar 2023