Green Building

SALVA

Capoferri

Da falegnameria bergamasca ad azienda che esporta infissi di altissima qualità in tutto il mondo.

29 Apr 2022

Redazione

La falegnameria di Giuseppe Capoferri nasce ad Adrara S. Martino (BG) nel 1894.

Oggi l’azienda, che nel 2019 ha festeggiato 125 anni di attività, è un’eccellenza del made in Italy ed esporta i suoi infissi di altissima qualità in tutto il mondo. Quella che era la bottega di un artigiano di fine ottocento oggi è una realtà che vanta collaborazioni eccellenti con architetti del calibro di Renzo Piano, David Chipperfield e Michele De Lucchi.

L’azienda bergamasca realizza i suoi prodotti esclusivamente utilizzando materiali pregiati e 100% riciclabili come legno, acciaio inox e bronzo. Finiture e lavorazione sono studiate per massimizzare la coibentazione e azzerare la dispersione di calore, migliorando notevolmente l’efficientamento energetico dell’edificio.

L’impronta green dell’azienda è visibile non solo nei prodotti, ma anche e soprattutto nei processi produttivi.
Capoferri ha studiato un sistema di riduzione ottimizzata degli scarti e garantisce un approvvigionamento responsabile di legno certificato (l’80% del legname utilizzato è di provenienza FSC o PEFC: aree verdi controllate e sfruttate in modo corretto e responsabile secondo rigorosi standard ambientali). L’azienda inoltre ha investito molto nell’utilizzo di fonti di energia rinnovabile: dal 2018 la struttura produttiva è stata dotata di un impianto fotovoltaico da 380 KW di potenza e la falegnameria dispone di un impianto di biomassa da 2 MW termici (in grado di riscaldare gli uffici e la camera di essicazione del legno) che viene alimentato con gli scarti di produzione del legname.

Immagine di Sergey Nivens (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Green Building Storie

Dal 2012 la stampa 3D architettonica made in Italy per abitazioni naturali e sostenibili: materiali riciclabili ed emissioni zero

04 Mag 2023

Green Building Storie

Un sistema per il monitoraggio strutturale di edifici e infrastrutture.

27 Dic 2022

Green Building Storie

Schermature solari per l’architettura

13 Dic 2022
Omnitex

Green Building Storie

Soluzioni green e hi-tech per l’isolamento termoacustico e la deumidificazione.

06 Ott 2022
Diasen