Life Sciences

SALVA

CAPITANK

Ha sviluppato, nell’ambito del progetto INTRA, un incubatore di start-up locali che fa leva sul coinvolgimento di importanti aziende del settore chimico-farmaceutico presenti in Abruzzo.

10 Mag 2021

Redazione

Coesione territoriale, innovazione, valorizzazione delle eccellenze: sono questi i principi che ispirano il lavoro di CAPITANK – Chemical And Pharmaceutical Innovation Tank. La no profit che ha l’obiettivo di  creare un network del settore chimico-farmaceutico abruzzese, punta ad aumentare la competitività delle imprese high tech appartenenti al polo. Nato come incubatore di start-up, CAPITANK ha fatto un passo avanti rivoluzionario. L’innovativo modello di trasferimento tecnologico sviluppato nell’ambito del progetto INTRA fa leva sul coinvolgimento di importanti aziende del settore chimico-farmaceutico presenti in Abruzzo come incubatrici dirette delle start-up locali. L’obiettivo è favorire, anche attraverso l’intercettazione di fondi pubblici, la collaborazione e la stipula di contratti di fornitura tra realtà affermate e start-up. Il tutto secondo una logica di reciprocità: in cambio di servizi di subfornitura e soluzioni innovative, la grande impresa assicura le prime commesse, oltre all’utilizzo di suoi locali, tecnologie e servizi legali e finanziari. Alla luce dei risultati conseguiti, la Regione Abruzzo ha candidato il progetto per il premio Europeo “RegioStars Awards 2017”. Tra i progetti di ricerca che puntano sul binomio territorio-innovazione incubati da CAPITANK c’è, per esempio, Anti Trop 2, che testa l’impiego della molecola Trop-2 per la lotta alle neoplasie. Le prime sperimentazioni sembrano confermare che la proteina possa essere un valido bersaglio molecolare, utile a rendere più precise e meno invalidanti le terapie antitumorali.

Immagine di sdecoret (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022