Restauro

SALVA

Calchèra San Giorgio

Studio di tecniche e materiali delle tradizioni antiche per riprodurli e impiegarli nella bioedilizia e nel restauro

17 Nov 2020

Redazione

Studiare a fondo le tecniche, i materiali, gli intonaci e le malte delle tradizioni del passato, come quelle romane e fenice, al fine di riprodurli e impiegarli nei settori della bioedilizia e del restauro del patrimonio storico: questa è la mission del Centro di Ricerca e Formulazione Calchèra San Giorgio di Grigno Valsugana (Trento).

Una visione unica, tradizionale e innovativa allo stesso tempo, che rende i materiali dell’azienda particolarmente adatti al restauro.

Tra i prodotti di Calchèra San Giorgio vi è ad esempio la Calce Pozzolanica Pantheon, una calce idraulica ricavata dalla miscelazione a freddo di calce aerea pura e pozzolane naturali, ottenuta dopo un’attenta analisi degli scritti di Vitruvio e dei materiali impiegati dai Romani per la costruzione dell’omonimo tempio. 

L’azienda è anche in grado di riprodurre perfettamente le malte e gli intonaci dei beni da restaurare, prelevando campioni dei materiali originari e replicandoli alla perfezione. Un metodo che assicura la totale compatibilità con la struttura oggetto dell’intervento, restituendo colori naturali e rispettando l’ambiente per via della mistione a freddo.

Calchèra San Giorgio è infatti una realtà attenta ai principi dell’economia circolare, come dimostrano i recenti studi condotti insieme al Mit di Boston sui leganti idraulici prodotti dagli scarti alimentari, tra cui una calce ottenuta dai gusci d’uovo. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di rootstocks

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum