Fondazione

SALVA

Borgo Contemporaneo e Pupun Festival: il 28 aprile 2022 un convegno sull’abitare contemporaneo dei borghi

All'evento promosso da Fondazione Symbola e Comune di Comunanza per parlare del ruolo dei borghi e delle aree interne per lo sviluppo del Paese, e dell'utilizzo delle risorse a disposizione, interviene il segretario generale Fabio Renzi.

21 Apr 2022

Redazione

Confronto su visioni, strategie e strumenti utili a costruire le condizioni di un abitare contemporaneo dei borghi: è questo il tema del convegno “Borgo Contemporaneo” promosso dal Comune di Comunanza e Fondazione Symbola organizzato nell’ambito del Pupun Festival – Filiere Futuro Festival del Piceno.

Perché la montagna può diventare laboratorio di rilevanza nazionale se saprà utilizzare le risorse messe a disposizione per la ricostruzione, per la riqualificazione urbana e la rigenerazione economica e territoriale.
Infatti le risorse previste dalla ricostruzione e dal Fondo complementare per le aree dell’Italia centrale colpite dai sismi del 2009 e del 2016/17, quelle messe a disposizione dal Pnrr con il Piano nazionale Borghi e le Green Communities, le politiche promosse dalla Regione Marche, con la legge sulla valorizzazione dei borghi storici, costituiscono una occasione straordinaria da cogliere con responsabilità e lungimiranza.

Aprono i lavori del convegno con le riflessioni introduttive il segretario generale Symbola, Fabio Renzi, e il presidente di Bim Tronto, Luigi Contisciani. Il programma del convegno è scaricabile qui.

Pupun Festival – Filiere Futuro Festival del Piceno è il progetto riconosciuto come primo, a livello nazionale con il massimo punteggio, dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura sulle 643 candidature che hanno risposto al bando “Borghi in Festival. Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori”.

Tra i supporter del Festival è Bim Tronto – Bacino Imbrifero Montano del Tronto, socio di Fondazione Symbola, insieme a sei comuni del territorio, diversi partner del territorio marchigiano e attori di livello nazionale.

Direzione Generale Creatività Contemporanea
Bim Tronto – Bacino Imbrifero Montano del Tronto
Symbola – Fondazione Carisap – UNICAM – Universita’ degli Studi di Camerino – FORM – Orchestra Filarmonica Marchigiana – Bottega del Terzo Settore – La Casa di Asterione – Appennino UP Associazione Culturale – MAC-Manifestazioni Artistiche Contemporanee – OPERA Cooperativa Sociale
Comune di Comunanza – Comune di Acquasanta
Terme – Comune Castignano – Comune di Montegallo AP – Comune Di Palmiano – Comune di Roccafluvione – Comune di Rotella
Supporto progettuale di Marchingegno Srl

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

Fondazione

Sostenibilità e competitività: la svolta green del settore arredo-design è il titolo del keynote speech del presidente Symbola al digital summit di Elle Decor sulla sostenibilità.

23 Giu 2021

Fondazione

L’Associazione, presieduta da Fiorello Primi, che conta oltre 300 Borghi selezionati e certificati, espressione dell’eccellenza italiana, aderisce a Fondazione Symbola.

06 Apr 2021

Fondazione

Lunedì 21 dicembre un webinar sul ruolo del design e della creatività italiane, in partnership con Università La Sapienza e ADI.

16 Dic 2020
30 Nov 2020

L’economia del design made in Italy in una ricerca realizzata da Symbola, Deloitte Private e PoliDesign. Nel video di presentazione della ricerca i dati e le storie raccontati dai protagonisti.