Life Sciences

SALVA

Biotechware

I fondatori hanno progettato e lanciato sul mercato il primo CardioPad Pro: un elettrocardiografo portatile in grado di acquisire i dati del paziente e di produrre un referto in pochi minuti.

10 Mag 2021

Redazione

Nata nel 2011 come startup nell’incubatore I3P, Biotechware è un’azienda italiana che guarda al mondo con l’ambizione di innovare la smart health. A distanza di dieci anni, lo spin-off del Politecnico di Torino ha intercettato significativi capitali stranieri. L’idea e la volontà di fondare la startup nasce dall’esperimento di due ingegneri informatici, che progettano e lanciano sul mercato il primo CardioPad Pro: un elettrocardiografo portatile in grado di acquisire i dati del paziente e di produrre un referto in pochi minuti. Un team di cardiologi analizza i dati acquisiti dai dispositivi, effettua la diagnosi e invia il referto al paziente o all’operatore sanitario che lo ha richiesto. Negli anni successivi, la società ha ampliato l’offerta aggiungendo nuovi dispositivi e servizi Holter. Dalla sua sede di Torino, Biotechware ha dato una spinta all’innovazione nel campo della telemedicina, grazie alla piattaforma cloud, che snellisce e semplifica il percorso di acquisizione, analisi e trasmissione dei dati. Informatizzando processi solitamente rallentati da mediazioni e passaggi burocratici, Biotechware consente infatti di ottenere un elettrocardiogramma in tempi rapidi, a casa propria o in farmacia. Oggi, grazie ai suoi prodotti made in Italy, l’azienda si sta ritagliando uno spazio nel mercato ospedaliero, offrendo servizi di telecardiologia a supporto dell’attività diagnostica di strutture sanitarie private accreditate ed erogando un servizio di alto valore aggiunto dal punto di vista clinico, organizzativo e tecnologico.

Immagine di KeroStocker (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022