Mobilità Elettrica

SALVA

Benevelli

Benevelli da oltre mezzo secolo si occupa di trasmissioni per il moto e powertrains elettrici per i veicoli più diversi

30 Ago 2019

Redazione

Nella città di Sion, in Svizzera, i turisti possono spostarsi a bordo di una navetta elettrica dal cuore italiano. La particolarità di questo minibus, prodotto dalla francese Navya e in servizio dal 2016, è l’assenza del conducente. Il mezzo, infatti, è controllato da un sistema driverless costituito da un’intelligenza artificiale che interagisce con il gruppo motopropulsore progettato e sviluppato da Benevelli: velocità massima di 45 km/h, garantisce la potenza adatta a tutte le condizioni del traffico.

L’azienda di Rubiera (RE) che esporta l’85% della sua produzione in tutto il mondo, da oltre mezzo secolo si occupa di trasmissioni per il moto e powertrains elettrici per i veicoli più diversi: mezzi agricoli, aeroportuali, edili, per municipalità ed altri. E ovviamente per il mercato dell’e-mobility.

Dopo il minibus, ha equipaggiato anche un taxi a guida autonoma firmato dalla stessa azienda francese. Ha chiuso il 2018 con un fatturato record di 6 milioni di euro, cresciuto in modo esponenziale nell’ultimo decennio (+400%). Qui la crisi non si è neanche affacciata, tanto che l’azienda negli ultimi anni ha elargito cospicui premi di produttività ai propri dipendenti.

Con il rinnovamento delle linee di assemblaggio, Benevelli ha deciso di avviare una produzione di motori elettrici con potenze da 0,3 a 20 kW, utili per applicazioni agricole, movimentazione materiali e mobilità elettrica.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Fimer ha conquistato il ruolo di player mondiale grazie ai suoi inverter, strumenti fondamentali per il funzionamento di un impianto fotovoltaico

01 Mar 2022

Mobilità Elettrica Storie

10 Feb 2020

FCA ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade

Mobilità Elettrica Storie

20 Gen 2020

FAAM – SERI Group, è l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie

Mobilità Elettrica Storie

08 Gen 2020

Euromobility nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere e diffondere la figura del mobility manager, un professionista in grado di comprendere la domanda di mobilità e di trasferire le nuove modalità di trasporto sostenibile al pubblico