Rassegna

SALVA

“Aziende agricole, freno allo spopolamento”

Cronachemaceratesi.it

04 Lug 2019

Redazione

CONTINUA A LEGGERE

"Aziende agricole, freno allo spopolamento" - Cronachemaceratesi.it

04.07.2019.cronachemaceratesi.it_.freno_spopolamento_1562339061.pdf - 453.04 Kb

TREIA – Difesa del territorio e biodiversità, Coldiretti racconta l’Appennino a Symbola, il festival della Soft economy: «Il piccolo comune oggi è lo scrigno della distintività e delle produzioni». Da domani i produttori marchigiani protagonisti al Villaggio contadino al Castello sforzesco di Milano.

Un marchigiano su 5 vive in un comune con meno di 5mila abitanti. Piccoli enti che amministrano il 53% del territorio regionale e che per oltre la metà sono ubicati in area appenninica con pochi servizi e a rischio di spopolamento. Argine contro l’abbandono e opportunità di dare servizi e lavoro, le oltre 35mila imprese (quasi il 24% del totale) che danno lavoro a oltre 83mila addetti. Molte di queste sono aziende agricole che oltre a un freno allo spopolamento diventano anche presidio del territorio. Questi i dati Symbola/Coldretti e concetti ribaditi questa mattina a Treia nel corso del festival della Soft Economy organizzato da Symbola, la fondazione presieduta da Ermete Realacci, e Coldiretti.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Persone

user Ermete realacci

Presidente Fondazione Symbola

Organizzazioni

Eventi

Evento

Festival della Soft Economy 2019

2 - 4 luglio 2019 | Treia (MC)