Rassegna

SALVA

Assisi centro di gravità per un’economia attenta all’ambiente e all’uomo

Padre Enzo Fortunato, Ermete Realacci | Il Sole 24 Ore

12 Gen 2020

Stampa

CONTINUA A LEGGERE

Assisi centro di gravità per un'economia attenta all'ambiente e all'uomo - Padre Enzo Fortunato, Ermete Realacci | Il Sole 24 Ore

2020.01.12.Sole_.24.Ore_.Assisi_Economia_Ambiente_Uomo.pdf - 584.35 Kb

Venerdì 24 gennaio ad Assisi può prendere forma una nuova feconda alleanza. Si riuniranno nel Sacro Convento infatti, per la prima volta, i firmatari del Manifesto contro la crisi climatica per una economia a misura d’uomo. Siamo convinti che affrontare con coraggio l’emergenza climatica non è solo necessario ma rappresenta una straordinaria occasione che può rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro. Si tratta anche di raccogliere la sfida che, da mesi, ogni venerdì, in Italia e nel mondo, lanciano milioni di ragazzi attenti, molto più della politica, alle previsioni del mondo scientifico: per questo giustamente preoccupati per il proprio futuro e per quello del Pianeta.  È un messaggio responsabile che le migliori energie imprenditoriali, sociali, tecnologiche, istituzionali, culturali dell’Italia, raccolgono per farne la chiave delle proprie azioni e coinvolgere quanti più cittadini possibile. Ad accompagnare questo processo anche il mondo dell’informazione, incluso Il Sole 240re che dell’iniziativa è mediapartner.

Abbiamo spesso discusso nelle riunioni della Fondazione Symbola e negli incontri e nelle pubblicazioni del Sacro convento di Assisi dell’emergenza climatica, ci siamo trovati d’accordo sul fatto che l’allarme può essere trasformato anche in una grande opportunità.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

24 Mag 2023

Cristina Calzecchi Onesti | La Discussione

23 Mag 2023

Ermete Realacci | Corriere della Sera Buone Notizie