Robotica&Automation

SALVA

ASI – Agenzia Spaziale Italiana

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022

Redazione

“Per aspera ad astra” è la locuzione che si utilizza per indicare che la meta ambita è raggiungibile soltanto superando ostacoli e difficoltà. PERASPERA è anche il nome del progetto che dal 2014 l’ASI – Agenzia Spaziale Italiana conduce in collaborazione con Agenzia Spaziale Europea e altri partner.

L’ASI, fondata nel 1988, con sede a Roma, è un ente pubblico vigilato dal MIUR, protagonista a livello mondiale della scienza e tecnologia spaziale, in particolare rivolta all’esplorazione dell’universo, al monitoraggio della Terra dallo spazio e alle attività di costruzione e ricerca della Stazione Spaziale Internazionale.

 

, per realizzare sistemi autonomi in grado di intervenire nella costruzione e manutenzione di satelliti e di basi su altri pianeti.

Dai sensori agli algoritmi si cerca – mediante bandi periodici rivolti a imprese e centri di ricerca – di sviluppare tecnologie esistenti e di metterne a punto di nuove. Un tema su cui si lavora è la manutenzione dei satelliti per allungarne la vita e ritardarne la rimozione: i dispositivi robotici potrebbero in futuro intervenire sui satelliti per ripararli o rimuoverli dall’orbita a fine utilizzo.

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di NicoElNino

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology

Robotica&Automation Storie

La pmi che coordina tutti gli esperimenti italiani svolti sulla Stazione Spaziale Internazionale

02 Set 2022
Argotec