Storie

SALVA

Art-Er

Un’avveniristica comunità energetica di condominio

11 Gen 2023

Redazione

Un’avveniristica comunità energetica di condominio, con tanto di flotta elettrica alimentata dall’impianto fotovoltaico condiviso che permetterà di viaggiare davvero a emissioni zero: è quello che ha immaginato ART-ER, società consortile della Regione Emilia-Romagna nata per favorire la crescita sostenibile della Regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del sistema territoriale. Tra le diverse attività, ART-ER supporta anche la diffusione dell’e-mobility.

Con azioni concrete come il supporto al clust-ER MECH (meccatronica e motoristica), punto di incontro per molte imprese del territorio attive nel campo della filiera dell’auto elettrica, e al Clust-ER BUILD (edilizia e costruzioni), dove si affronta il tema della mobilità sostenibile. Altra iniziativa che ART-ER sta portando avanti insieme a diversi partner (tra cui ENEA, UNIBO), è quella legata appunto alle comunità energetiche ed alla loro reale applicazione in un caso studio. Si tratta del progetto Self User, ovvero la messa in pratica del concetto di comunità su un condominio, sia dal punto di vista energetico che attraverso servizi dedicati alla comunità stessa, come la mobilità elettrica tramite flotta condominiale, un servizio ad emissioni zero, condiviso e socialmente accessibile a tutti.

Foto di https://www.art-er.it/2020/10/progetto-self-user-la-comunita-energetica-sperimentata-sul-campo/

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

L’app di servizi per la mobilità autostradale e la sua rete di colonnine per ricarica auto

15 Feb 2023

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae