Robotica&Automation

SALVA

Argotec

La pmi che coordina tutti gli esperimenti italiani svolti sulla Stazione Spaziale Internazionale

02 Set 2022

Redazione

Come gli Argonauti sono giovani e avventurosi, ma le loro navi solcano lo Spazio. Sono gli ingegneri di Argotec, pmi torinese che ha scalato il settore aerospaziale grazie alla capacità innovativa dei suoi 50 operatori con età media 30 anni. Nata nel 2008, l’azienda ha ottenuto dall’ASI il coordinamento di tutti gli esperimenti italiani svolti sulla Stazione Spaziale Internazionale.

Dopo aver costruito lo Space Food Lab per lo studio di alimenti e aver portato persino il caffè espresso agli astronauti, di recente ha annunciato la partecipazione a LICIACube, progetto per lo sviluppo di un piccolo satellite che documenterà l’impatto di una sonda americana contro l’asteroide Didymos.

Nel 2018 ha collaborato con COMAU al fine di realizzare un nuovo sistema per testare le funzionalità dei nanosatelliti.

Di solito i test si svolgono attraverso simulazioni e analisi numeriche difficili da interpretare. Argotec ha invece dato vita ad ATENA (Advanced Testing Emulator for Nanosatellite Arm), sistema che consente di ottenere una rappresentazione visiva del comportamento del satellite attraverso un braccio robotico. Il satellite viene agganciato al braccio robotico che ne simula i movimenti misurando risposte meccaniche e performance di comunicazione dei componenti. Si ha così un’immagine molto realistica del comportamento del satellite in orbita e la possibilità di valutare anche situazioni complesse come l’aggancio di più satelliti.

Credit: https://www.argotecgroup.com/

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Robotica&Automation Storie

Robotica industriale che semplifica la comunicazione tra robot e tra macchine e uomo

27 Nov 2022
Demur

Robotica&Automation Storie

Il progetto mira a sviluppare tecnologie robotiche per future missioni spaziali

21 Ott 2022
ASI

Robotica&Automation Storie

L’azienda che idea e crea APR, aeromobili a pilotaggio remoto.

20 Set 2022
Aslatech

Robotica&Automation Storie

L’invenzione di Hunova, il primo aiuto fisioterapista robotico al mondo

12 Set 2022
Movendo Technology