Life Sciences

SALVA

Angelini Pharma

Una multinazionale che sviluppa, produce e commercializza prodotti di largo consumo come Moment e Tachipirina, con siti produttivi in Italia, Spagna e USA.

27 Feb 2022

Redazione

Una storia italiana lunga più di un secolo. Era il 1919 quando Francesco Angelini fondò quella che oggi è una multinazionale che sviluppa, produce e commercializza prodotti di largo consumo come Moment e Tachipirina, con siti produttivi in Italia, Spagna e USA. Con un fatturato  di oltre  un miliardo di euro, Angelini Pharma impiega quasi 3.000 persone (1.500 solo in Italia) e i suoi prodotti sono commercializzati in oltre 70 Paesi anche attraverso alleanze strategiche con importanti gruppi farmaceutici internazionali.

La R&S di Angelini ha negli anni identificato principi attivi di grande importanza come trazodone e benzidamina. L’attenzione ai più moderni orizzonti del Pharma è confermata dall’acquisizione di Arvelle Therapeutics, società con sede in Svizzera specializzata nello sviluppo di trattamenti innovativi destinati ai pazienti affetti da disturbi del sistema nervoso centrale, che le permetterà di diventare licenziataria esclusiva nella UE del cenomabato, utile alla riduzione della frequenza delle crisi epilettiche.

Azienda moderna, attenta al benessere lavorativo dei suoi dipendenti, grazie al lavoro agile, la formazione continua e la mobilità interfunzionale, il sostegno allo smart working con ristori hi-tech, l’estensione fino a 8 mesi del congedo parentale. Infine, Angelini punta sulla sostenibilità ambientale, come dimostrato dall’avanguardistico intervento sulla sede romana: 12mila m² riqualificati con tecnologie green (certificazione LEED, livello Gold), che consentiranno di ridurre le emissioni annuali di CO² di oltre 650 tonnellate.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022