News

SALVA

Anche il design italiano contro il Covid-19

Anche il mondo del design e dell'arredamento made in Italy a lavoro contro il virus. Come? Con la produzione di laminati antibatterici per sale operatorie.

16 Apr 2020

Domenico Sturabotti

E’ il 1946, siamo a Bra, nella provincia di Cuneo, a quell’epoca importante centro per la concia delle pelli. La guerra è appena finita, e un gruppo di conciatori decide di dar vita all’Anonima Braidese Estratti Tannici con lo scopo di produrre tannino in quantità industriale e contrastare così il monopolio della azienda FNET. Arrivano gli anni 50’ e la A.B.E.T., questo l’acronimo con cui la conosciamo, va in crisi e decide di iniziare a produrre laminati plastici decorativi, un settore in crescita trainato dall’industria dell’arredamento. Inizia così il nuovo corso dell’azienda, divenuta punto di riferimento per generazioni di progettisti internazionali, tanto da essere citata anche nella nostra ricerca “100 Italian Stories for Future Building“. Una “capitale” del design italiano con 600 dipendenti, un giro d’affari annuo di 180 milioni di euro e una quota export del 70% in 92 paesi.

In questi giorni l’azienda, iniettando ioni di alluminio nella struttura dei suoi pannelli, ha sviluppato Lamishield, materiale in grado di ridurre la presenza batterica del 99,9%. Tra i primi clienti la Axis Medical, società greca leader mondiale nella costruzione di sale operatorie, che lo utilizzerà nella realizzazione di unità mobili prefabbricate, progettate e sviluppate appositamente per l’emergenza Covid-19. 

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

News

Incontri a tema culturale, economico e sociale con ospiti eccellenti

25 Gen 2023

News

Scarica i il report con i dati dell’andamento dell’industria nautica

19 Set 2022

News

Investimento di 120 mld nel fotovoltaico

25 Lug 2022

News

Si cerca di capire “se ce la faremo” e “come faremo” partendo dalla coscienza dei luoghi a fare green economy

23 Giu 2022