Life Sciences

SALVA

Allelica

Commercializza due kit per il test del DNA: il primo sviluppa un percorso di prevenzione sulla base della predisposizione ad alcune e a numerosi tipi di tumore; il secondo analizza la metabolizzazione di carboidrati e grassi, verifica le potenziali intolleranze alimentari ed elabora un piano alimentare specifico.

10 Mag 2021

Redazione

Allelica mette al servizio della prevenzione le più recenti scoperte della genomica personalizzata. La start-up, nata nel 2018 a Roma, eredita gli studi sull’analisi dei dati genomici condotti presso l’Università di Oxford dai tre giovani fondatori: il biologo molecolare Giordano Bottà, l’informatico Paolo Di Domenico e il genetista George Busby. Dall’Inghilterra, il progetto si è subito spostato in Italia, ricevendo un investimento pre-seed dal fondo Pi-Campus. Oggi Allelica commercializza due kit per il test del DNA. Il primo sviluppa un percorso di prevenzione sulla base della predisposizione a patologie come il diabete di tipo 2, l’osteoporosi, l’Alzeihmer e numerosi tipi di tumore. Il secondo analizza la metabolizzazione di carboidrati e grassi, verifica le potenziali intolleranze alimentari ed elabora un piano alimentare specifico. Il funzionamento dei kit è user friendly: l’utente acquista online il prodotto, raccoglie il campione salivare e lo invia gratuitamente al laboratorio. Dopo tre settimane, i risultati sono disponibili nell’area personale del sito web. Altamente innovativo è l’utilizzo del Polygenic Risk Score: un algoritmo che intercetta le variazioni genetiche del DNA, raffrontando i dati dell’utente con una banca dati che contiene genomi di centinaia di migliaia di individui. In tal modo, è possibile calcolare il rischio di sviluppare patologie multifattoriali. Il software innovativo sviluppato da Allelica fornisce indicazioni a scopo preventivo per evitare l’insorgenza delle malattie a cui la persona è predisposta.

Immagine di RFBSIP (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022