Life Sciences

SALVA

ALIFAX

L’azienda padovana è protagonista a livello mondiale nel campo dell’ematologia e della batteriologia. 

10 Mag 2021

Redazione

Ci ha pensato l’italiana Alifax a mettere sul mercato uno strumento pratico ed economico in grado di rilevare la positività al Covid-19 in meno di 1 ora. L’azienda di Polverara (PD), specializzata in strumentazione diagnostica clinica, insieme alla italo-francese STMicroelectronics, leader globale nei semiconduttori, ha sviluppato un sistema per rilevare in tempo reale la presenza del RNA virale, utilizzando la tecnica di biologia molecolare dei tamponi, la PCR (reazione a catena della polimerasi). Alifax offre lavoro a circa 170 persone e commercializza i suoi prodotti in più di 100 Paesi grazie alle sue sedi in Spagna, Germania, Cina, Russia, Brasile e India. Sono inoltre numerosi i brevetti di cui l’azienda padovana si è resa protagonista a livello mondiale nel campo dell’ematologia e della batteriologia. Da tamponi oro/nasofaringei, il nuovo Molecular Mouse di Alifax permette di analizzare contemporaneamente i campioni di 3 diversi pazienti facendo ricorso ad un chip altamente innovativo, chiamato MM Covid19, ideato dall’azienda sulla tecnologia brevettata da STM. Il Molecular Mouse system è costituito dal dispositivo “Molecular Mouse”, che ricorda un mouse da PC, una cartuccia (chip) diagnostica dedicata al riconoscimento del virus, e un software che avvia l’analisi del chip. Questo sistema innovativo, che rende l’analisi molecolare rapida e adatta anche a piccoli laboratori, ha ricevuto la certificazione CE per il commercio dei Dispositivi medico-diagnostici in vitro (IVD).

Immagine di Alberto Mantegna (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

L’azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022