Comunicati Stampa

SALVA

Al via la rubrica #iosonocultura da mercoledì 20 maggio su www.symbola.net

Mercoledì 20 maggio, alle ore 10, su www.symbola.net, Fondazione Symbola, Unioncamere, Regione Marche in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, presentano la rubrica #IoSonoCultura.

18 Mag 2020

Redazione

Al via la rubrica #iosonocultura

Scarica il comunicato stampa

ComunicatoStampa18Maggio-1.pdf - 53.56 Kb

Mercoledì 20 maggio, alle ore 10, su www.symbola.net, Fondazione Symbola, Unioncamere, Regione Marche in collaborazione con l’Istituto per il Credito Sportivo, presentano la rubrica #IoSonoCultura.

La rubrica racconterà, da maggio a luglio, ogni settimana, l’impatto della crisi sui settori culturali e creativi, le ricadute sul mercato del lavoro culturale, ma anche le tante storie di coloro che stanno cogliendo questo momento per cambiare passo, puntando sulle competenze, le comunità, i territori, le tecnologie. Un’iniziativa che affiancherà e anticiperà la presentazione del X rapporto annuale Io sono cultura che quest’anno per la prima volta si terrà dopo l’estate per raccogliere dati e prime stime sull’impatto della attuale crisi sul sistema culturale e creativo a confronto con i dati 2019.

Oggi è la Giornata internazionale dei musei, promossa dall’International Council of Museums, e da mercoledì la rubrica #IoSonoCultura farà degli approfondimenti anche su come i musei stanno affrontando la sfida della digitalizzazione.

Come da tradizione, anche quest’anno Symbola ha invitato Barnaba Fornasetti (guarda il video di presentazione), direttore e cuore artistico di Fornasetti, azienda e atelier creativo milanese, a scegliere l’immagine di copertina del Rapporto e della rubrica che raffigura una mongolfiera che attraversa un cielo nuvoloso, metafora del ruolo di guida che cultura e creatività dovranno avere nel portarci fuori da questa crisi.

Credits: Fornasetti, Tema e Variazioni n.93

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

31 Mag 2023

Dal 21 al 24 giugno si terrà, a Mantova, il Seminario Estivo di Symbola – intitolato quest’anno “Coesione è competizione. La forza dei Territori nella Transizione Verde” promosso dalla Fondazione Symbola, Unioncamere, Comune di Mantova in collaborazione con Gruppo Tea, Gruppo Mauro Saviola. Interverranno oltre 100 relatori tra cui Paolo Gentiloni Commissario Europeo per gli Affari Economici e Monetari, Gilberto Pichetto Fratin ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Adolfo Urso ministro delle Imprese e del Made in Italy, Attilio Fontana presidente Regione Lombardia e il contributo di molti esponenti del mondo imprenditoriale, politico, istituzionale e sociale che si confronteranno su politica, società ed economia.

Comunicati Stampa

17 Mag 2023

L’Italia dei 10 selfie 2023 fotografa come ogni anno, attraverso dati selezionati dai principali rapporti della Fondazione Symbola e da quelli di una selezionata rete di partner associativi dieci punti di forza del nostro Paese. Il dossier è realizzato in collaborazione con Unioncamere ed Assocamerestero, con il Patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, del ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del ministero delle Imprese e del Made in Italy e molti partner.

18 Apr 2023

Il vento della sostenibilità dà forza anche al legno – arredo e al Salone del Mobile. Dalla ricerca svolta da Ipsos e Symbola lo scorso novembre sono emersi dei risultati sorprendenti.

14 Apr 2023

Fondazione Symbola, Deloitte Private e Poli.Design: L’economia del design in Italia.