Rassegna

SALVA

Agenda verde | I passi avanti fatti dell’Italia verso la transizione ecologica

Linkiesta | Riccardo Liguori

28 Ott 2021

Redazione

SCARICA ARTICOLO COMPLETO

Agenda verde | I passi avanti fatti dell’Italia verso la transizione ecologica | Linkiesta | Riccardo Liguori

28.10.21-Linkiesta-Agenda-verde-I-passi-avanti-fatti-dell’Italia-verso-la-transizione-ecologica.pdf - 1.64 Mb

Il dodicesimo rapporto annuale GreenItaly sui progressi del nostro Paese nel campo dell’economia circolare e della sostenibilità ha proposto dati che fanno ben sperare. La nota di demerito è che la potenza elettrica rinnovabile installata è ancora distante dai target di neutralità climatica previsti per il 2030.

Qual è lo stato della green economy in Italia? Pare promettente per diversi aspetti, stando a quanto riportato nel report annuale “GreenItaly 2021 – Un’economia a misura d’uomo per il futuro dell’Europa” di Fondazione Symbola e Unioncamere.

Questo approfondimento di dati, che come ha sottolineato il presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci rileva una «un’accelerazione verso un’economia più a misura d’uomo che punta sulla sostenibilità, sull’innovazione, sulle comunità e sui territori», ci ricorda come attualmente l’economia verde in Italia fornisca lavoro a 3 milioni e 141mila persone (il 13,7% degli occupati) e come, negli ultimi 5 anni, abbia impegnato oltre 441mila imprese: il 31,9% nei settori di industria e servizi e il 36,3% nella manifattura.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

29 Mag 2023

Corriere della Sera Economia

24 Mag 2023

Cristina Calzecchi Onesti | La Discussione