Life Sciences

SALVA

Aferetica

L'azienda è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T.

20 Set 2022

Redazione

Mauro Atti, Stefano Rimondi e William Pulga decidono, ai primi del 2014, di fondare la start-up Aferetica. Sono tutti già manager di Bellco, l’azienda mirandolese che ha rivoluzionato l’aferesi terapeutica – mirata a purificare il sangue, eliminando tossine, molecole e cellule – e realizzato il primo sistema per la rimozione delle citochine dal plasma, creando le condizioni per CytoSorbents Corporation (USA) di realizzare un sistema operante direttamente sul sangue.

Forti di un know how consolidato, decidono di sviluppare terapie avanzate in campi nuovi, come il trapianto. I sistemi PerLungs, PerKydney e PerLiver integrano la perfusione ex vivo degli organi destinati al trapianto con la rimozione dei mediatori dell’infiammazione, aumentando la disponibilità di organi e la probabilità di successo del trapianto. Con CytoSorbents, Aferetica è stata protagonista del primo caso al mondo in cui un paziente leucemico è stato salvato dagli effetti collaterali della terapia con cellule Car-T. Applicando Cytosorb su un bambino ricoverato in terapia intensiva al Bambin Gesù di Roma in condizioni gravissime, la terapia ha ridotto i valori delle citochine, responsabili della sepsi, senza compromettere l’effetto delle Cellule Car-T sul sistema immunitario.

Grazie ai risultati ottenuti in Italia, CytoSorbents ha visto approvare dalla FDA americana CytoSorb, per i pazienti Covid in terapia intensiva. Rimuovendo le citochine dal sangue del paziente, si riduce sensibilmente la possibilità che possa sviluppare la sindrome da distress respiratorio acuto, causa di numerosi decessi.

Immagine di Design Cells (stock.adobe.com)

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Life Sciences Storie

Dalle piante e dalle erbe una storia di successo

10 Gen 2023

Life Sciences Storie

Ha brevettato Trabecular Titanium, un biomateriale che trova grande applicazione nell’ortopedia ricostruttiva

21 Ott 2022

Life Sciences Storie

Protagonista nel processo di digitalizzazione avanzato del sistema sanitario

12 Set 2022

Life Sciences Storie

Soluzione di assistenza a distanza che permette di monitorare i pazienti tramite una stazione remota mobile

18 Lug 2022