Rassegna

SALVA

Ad Assisi iniziativa “Contro l’economia dello scarto”

Askanews.it

17 Set 2020

Stampa

CONTINUA A LEGGERE

Ad Assisi iniziativa “Contro l’economia dello scarto” | Askanews.it

17settembre20.pdf - 173.09 Kb

Contro l’economia dello scarto. L’economia circolare in Italia” è l’iniziativa, che si terrà il 19 settembre ad Assisi, promossa nell’ambito dell’evento “Cortile di Francesco – Oltre i confini” dal Manifesto di Assisi, dal Sacro Convento e dalla Fondazione Symbola. Un appuntamento importante per discutere di come far ripartire l’economia con le risorse del Recovery Fund. Insieme a Padre Fortunato e a numerosi rappresentanti del mondo imprenditoriale come Catia Bastioli, Amministratore Delegato Novamont, Duccio Bianchi Fondatore Ambiente Italia, Ernesto Ciorra – Direttore innovazione e sostenibilità Gruppo Enel, Giovanni Corbetta – Direttore Generale Ecopneus, Andrea Illy – Presidente Illy Caffè, Marco Lucchini – Segretario generale Fondazione Banco Alimentare, Carlo Montalbetti – Direttore Generale Comieco, Maria Cristina Piovesana – Vicepresidente Confindustria con delega alla sostenibilità, Ettore Prandini – Presidente nazionale Coldiretti, Mariano Roman – Amministratore Delegato Fantic Bike, Luca Ruini – Presidente Conai faremo il punto sull’economia circolare in Italia. L’iniziativa, coordinata da Elisabetta Soglio, giornalista di Corriere Buone Notizie, mira a dare una spinta ad intraprendere percorsi virtuosi in linea con un’economia a misura d’uomo ispirata a quanto indicato nel Manifesto di Assisi che, ad oggi, ha raccolto oltre 3700 adesioni. Perché un’economia più a misura d’uomo e più sostenibile, come affermiamo nel Manifesto di Assisi, è anche più in grado di affrontare il futuro e le sfide che abbiamo davanti “senza lasciare indietro nessuno, senza lasciare solo nessuno”. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming su www.cortiledifrancesco.it

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Organizzazioni

Continua a leggere

29 Mag 2023

Corriere della Sera Economia