Mobilità Elettrica

SALVA

ACI Vallelunga

L’Autodromo ACI Vallelunga è un esempio di hub green in cui si guarda al futuro, con accorgimenti che fanno la differenza. La sua storia tra le 100 Italian E-mobilities stories

31 Lug 2019

Redazione

Era il 1951 quando presso l’Autodromo Vallelunga Pietro Taruffi venne disputata la prima gara automobilistica su una pista di sabbia, come si usava all’epoca: fu subito un enorme successo e da quel giorno il circuito di Campagnano di Roma (RM) ha vissuto una crescita esponenziale. Il polo, oggi di proprietà dell’ACI (Automobile Club d’Italia), guarda anche ai veicoli del futuro, come dimostra l’istituzione dell’Enel X e-Mobility Hub, un progetto realizzato in collaborazione con la società del gruppo Enel dedicata alla creazione di soluzioni elettriche innovative.

L’hub vuole combinare la storica esperienza dell’autodromo con le più moderne tecnologie sviluppate dall’azienda e da altri partner nel campo della mobilità elettrica, grazie anche ad un laboratorio
e ad una sala prove. La diffusione e lo sviluppo dell’e-mobility all’interno del centro parte dall’utilizzo della pista per i test fino ad arrivare a corsi per la guida sicura, passando per la realizzazione di convegni e l’installazione e manutenzione delle colonnine per la ricarica.

L’Autodromo Vallelunga d’altronde ha sempre seguito politiche green molto importanti: dal 2011 gli eventi della struttura sono alimentati da energia solare prodotta dai pannelli fotovoltaici installati sulla collina che domina Vallelunga, capaci di generare oltre 1,2 milioni di kWh in un anno, evitando l’emissione di circa 625 tonnellate di CO2.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Mobilità Elettrica Storie

Fimer ha conquistato il ruolo di player mondiale grazie ai suoi inverter, strumenti fondamentali per il funzionamento di un impianto fotovoltaico

01 Mar 2022

Mobilità Elettrica Storie

10 Feb 2020

FCA ha annunciato lo sviluppo di una piattaforma per i modelli elettrici ed è tornata a presentare “concept” di auto che presto circoleranno sulle nostre strade

Mobilità Elettrica Storie

20 Gen 2020

FAAM – SERI Group, è l’unica azienda in Italia a gestire l’intera filiera di produzione delle batterie

Mobilità Elettrica Storie

08 Gen 2020

Euromobility nasce nel 2000 con lo scopo di promuovere e diffondere la figura del mobility manager, un professionista in grado di comprendere la domanda di mobilità e di trasferire le nuove modalità di trasporto sostenibile al pubblico