News

SALVA

A Treia per il rilancio economico e sociale delle regioni colpite dal sisma

NextAppennino per aiutare lo sviluppo delle imprese, creare prospettive e favorire l’inclusione sociale

29 Giu 2022

Giovanni Legnini

NextAppenino, il programma per il rilancio economico e sociale delle regioni del Centro Italia colpite dai terremoti del 2009 e del 2016, finanziato con 1,780 miliardi di euro dal Fondo Complementare al Pnrr, è un’opportunità unica per il rilancio economico e sociale di questi territori. Se sapremo coglierla può rappresentare non solo un argine allo spopolamento, ma l’occasione per tornare a riabitare l’Appennino.

La ricostruzione fisica di ciò che è stato distrutto dal terremoto, che nel Centro Italia sta procedendo spedita seppur tra mille difficoltà, non è una condizione sufficiente per contrastare il declino. Occorre s, rigenerare i centri urbani, nell’ottica della ormai non più rinviabile transizione ecologica e digitale.

A questo serve NextAppennino, un fondo che accompagna la ricostruzione materiale post sisma, secondo un principio che è stato posto alla base anche del nuovo Codice delle ricostruzioni prefigurato dal Governo.

E’ una grande occasione, ma anche una grande sfida per le istituzioni centrali, le Regioni e le amministrazioni locali, che saranno chiamate ad uno sforzo attuativo senza precedenti. Non possiamo perderla, se vogliamo provare ad immaginare un futuro migliore per questi luoghi

Giovanni Legnini – Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione sisma 2016

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

News

UNIC e Fondazione Symbola insieme per promuovere l’eccellenza della pelle Made in italy

22 Mag 2023

News

La nuova tecnologia Thermal Energy Storage (TES)

28 Mar 2023

News

La call scade il 4 settembre 2022

27 Lug 2022

News

Economia circolare ed educazione ambientali sono stati al centro della seconda edizione del premio ideato da Comieco

27 Lug 2022