Restauro

SALVA

3D Research

Ingegneria industriale, tecnologie 3D e subacquea al servizio dell’archeologia

06 Mar 2022

Stampa

Nata come spin-off dell’Università della Calabria, 3D Research è un’azienda che ha avuto il merito di connettere mondi distinti tra loro come l’ingegneria industriale, le tecnologie 3D e la subacquea al fine di metterli al servizio dell’archeologia.

Grazie alle tecnologie hardware e software sviluppate dall’azienda, ad esempio, è possibile ottenere delle perfette copie digitali di reperti o interi siti attraverso la scansione laser e la fotogrammetria 3D, che possono diventare anche copie fisiche con l’utilizzo di stampanti 3D. In questo modo si evitano procedimenti che minano l’integrità dell’originale, come spostamenti o metodi invasivi quali il tradizionale calco, oppure consentono di effettuare analisi strutturali, simulazioni e restauri digitali e/o fisici. 

L’azienda a ha già ricostruito più di 400 reperti custoditi in musei italiani e non.  Ma la più grande innovazione di 3D Research è la rivoluzione apportata nell’ambito dell’archeologia subacquea, da sempre il settore più difficilmente accessibile al pubblico.

Con il progetto H2020 i-MARECULTURE, insieme a partner esteri e all’Istituto Centrale per il Restauro, 3D Research ha sviluppato un sistema che consente ai sub di vedere lo splendido sito sommerso di Baia in realtà aumentata come doveva apparire in epoca romana, e di ricevere informazioni rispetto alla propria posizione.

Chi non si immerge può invece visitare il sito sommerso e la ricostruzione tramite un visore di realtà virtuale. 

Credit: https://stock.adobe.com/ Immagine di Adnan

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Restauro Storie

Vernici naturali performanti e sostenibili

06 Ott 2022
Spring Color-Villa d Este

Restauro Storie

Produzione di serramenti in acciaio dagli altissimi standard qualitativi

20 Set 2022
Palladio by U-Keg Group

Restauro Storie

Diagnostica dei beni culturali attraverso tecnologie avanzate in grado di offrire analisi archeometriche

02 Set 2022
Ars Mensurae

Restauro Storie

Prestazioni energetiche degli edifici ottimizzate senza comprometterne il design e l’estetica

22 Apr 2022
Solarraum