Storie

SALVA

12 to-Many

La prima rete di imprese in Italia della filiera foresta-legno.

27 Mar 2022

Redazione

Valorizzare il legno disponibile sul territorio e creare occupazione per gli abitanti di quel luogo, sviluppando in loco attività di trasformazione.

Con questo obiettivo, da un’idea di Samuele Giacometti, nel 2013 è nata 12 to-Many: la prima rete di imprese in Italia della filiera foresta-legno che lavora il legno dei boschi dell’Alta Carnia, sulle Dolomiti in Friuli Venezia Giulia.

La rete basa la sua attività sul Metodo SaDiLegno: un percorso di tracciabilità della filiera legno che comprende un territorio esteso in un raggio di 12 km dai boschi nei quali viene prelevato il legno. Il nome della rete di imprese fa riferimento proprio alla misura del raggio della circonferenza entro la quale avviene l’intera trasformazione del legno da bosco a casa (arredamento compreso), chiamata Anello della Sostenibilità.

L’obiettivo di questa rete – formata da imprese che si occupano di utilizzazione boschiva, segagione, carpenteria, falegnameria, lavorazioni artistiche – è quello di produrre e proporre al mercato nazionale e internazionale prodotti legnosi e servizi ad elevato valore economico e sociale, con un bassissimo impatto ambientale.

12 toMany, gestisce così in maniera unitaria la filiera del legno, dal taglio nel bosco alla commercializzazione dei prodotti legnosi da esso ricavati, garantendo la tracciabilità dell’intero processo e soprattutto lasciando il suo valore, legato alla trasformazione, sul territorio.

Ricevi storie di qualità nella tua email

Condividi su

Continua a leggere

Storie

App per acquisti online di beni con l’obiettivo di valorizzare le botteghe dei piccoli borghi.

13 Dic 2022
Linfa

Storie

Un progetto di Open Fiber per la rilevazione dei terremoti

12 Set 2022
MEGLIO

Storie

Un piccola scuola che guarda all’Europa

18 Mag 2022
Euroscuola

Storie

Sanità di qualità a portata di click.

15 Mag 2022
InTouch Health