Newsletter

SOS School of Sustainability, Bologna, Italy
Announcing SOS 2016 / 2017 program – Changing the Culture of Education, Research and Practice

Immaginiamo un futuro in cui ... la formazione e la ricerca permetta ai professionisti di posizionarsi come esperti mondiali, leader e custodi dell'ambiente; la progettazione offra una qualità eccezionale che sia reattiva e sostenibile; tutti i soggetti interessati siano coinvolti dall'inizio del progetto; le decisioni siano basate sulle prestazioni e orientate al valore; tutte le comunicazioni nel processo di progettazione e costruzione siano chiare, concise, aperte, e trasparenti e dove i risultati siono innovativi e visionari.

SOS – School of Sustainability - con sede a Bologna, Italia, è un'iniziativa di Mario Cucinella rivolta alla formazione professionale nel campo della sostenibilità. SOS è aperta a neolaureati e professionisti nel campo dell’architettura, dell’ingegneria e del design; l’obiettivo è quello di sviluppare progetti innovativi con un impatto positivo sulla società, l’economia e l’ambiente attraverso un nuovo modello di progettazione integrata, pratica professionale e ricerca.

SOS è un laboratorio creativo nato in stretta collaborazione con Mario Cucinella Architects (MC A) e l'associazione non-profit Green Building Futures (BGF), dove la formazione è ispirata a progetti reali e alla sperimentazione in un contesto professionale.

La mission di SOS è quella di fornire un’esperienza formativa di alto livello e creare opportunità per i professionisti di domani. Un approccio sostenibile alla progettazione, attraverso l’utilizzo delle tecnologie più avanzate, è alla base del programma di SOS.
Obbiettivo della Scuola è preparare i neolaureati e i professionisti emergenti ad affrontare le grandi sfide del futuro in modo creativo.

Il 3 ottobre parte a Bologna il programma culturale e formativo della Scuola per il 2016-17, con l’avvio del nuovo corso della durata di 10 mesi.
Il programma si articola su quattro temi fondamentali dell’architettura e del design sostenibile:
- Architecture as a Social Business, per rigenerare lo spazio urbano
- Post Carbon Architecture, per progettare una nuova generazione di edifici
- The Right to (Quality) Shelter, per promuovere lo sviluppo e la resilienza
- Blue Design, etica e sostenibilità per il design industriale

In parallelo all’attività culturale e formativa della Scuola, a partire da ottobre 2016 sarà costituito SOS Consortium for Practice and Research, un network aperto a professionisti, partner industriali, istituzioni e agenzie governative.
All’interno della Scuola, il Consorzio svolgerà una funzione fondamentale come piattaforma per lo scambio di conoscenze avanzate nel campo della sostenibilità e creare opportunità per gli studenti più meritevoli ai quali, al completamento del programma, sarà offerto uno stage retribuito in Italia e/o in Europa dai membri del Consorzio.

Per maggiori informazioni consulta il sito

Instagram
condividi su

scelti per te

Fondazione Symbola, Deloitte Private, POLI.design, ADI in collaborazione con Comieco, AlmaLaurea, CUID, con il patrocinio del ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e del ministero delle Imprese e del Made in Italy hanno presentato oggi i risultati del report “Design Economy 2024”, con l’obiettivo di accrescere la consapevolezza del valore del design per la competitività del sistema produttivo nazionale. Hanno presentato il rapporto presso l’ADI Design Museum di Milano, Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Ernesto Lanzillo, Deloitte Private Leader Italia; Luciano Galimberti, presidente ADI; Cabirio Cautela, CEO POLI.design; Domenico Sturabotti, direttore della Fondazione Symbola; Antonio Grillo, design director Tangity Design Studio - NTT Data; Maria Porro, presidente Salone del Mobile; Marco Maria Pedrazzo, designer manager; Susanna Sancassani, managing director METID - Politecnico di Milano; Francesco Zurlo, preside della Scuola del design Politecnico di Milano; Lorenzo Bono, responsabile Ricerca e sviluppo Comieco; Adolfo Urso, ministro delle Imprese e Made in Italy.

Il rapporto “Il valore dell'abitare. La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano” promosso da CRESME, Fondazione Symbola, Assimpredil Ance e European Climate Foundation è stato presentato oggi da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance; Lorenzo Bellicini, direttore CRESME; Virginio Trivella, consigliere Delegato Efficienza energetica Assimpredil Ance; Piero Petrucco, vice presidente FIEC e vicepresidente Centro Studi ANCE; Fabio Stevanato, direttore Programma Italia European Climate Foundation; Marco Osnato, presidente Commissione Finanze; Patrizia Toia, vicepresidente ITRE commissione per l’industria, la ricerca e l’energia; Roberta Toffanin, consulente del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

Le Giornate FAI di Primavera sono un esempio bello ed efficace di quanto può fare la società civile organizzata per il nostro Paese. Il patrimonio storico-culturale italiano, la natura, la bellezza sono tratti importanti della nostra identità e sono fondamentali anche per la coesione delle comunità e per la forza e attrattività di larga parte della nostra economia.

L’Italia può dare un contributo importante contro la crisi climatica in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Siamo il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 83,4% con una incidenza quasi il doppio rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei: risparmiamo così 23 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio all’anno e circa 63 milioni di tonnellate di CO₂ equivalenti.

ricerche correlate

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti