Newsletter

 GREEN ECONOMY: LA MIGLIORE RISPOSTA ALLA CRISI, UNA SFIDA PER IL FUTURO
I DATI DEL RAPPORTO GREENITALY 2017 DI FONDAZIONE SYMBOLA E UNIONCAMERE

IN ITALIA 3 MILIONI DI GREEN JOBS, IL 13,1% DEGLI OCCUPATI

355 MILA IMPRESE MADE IN ITALY (27,1% DEL TOT.) RIPARTONO CON LA GREEN ECONOMY: SONO PIU’ COMPETITIVE, ESPORTANO E ASSUMONO DI PIU’

L’EMILIA ROMAGNA E’ LA TERZA REGIONE ITALIANA PER ASSUNZIONI PREVISTE DI GREEN JOBS E QUARTA PER NUMERO DI IMPRESE CHE INVESTONO VERDE. BOLOGNA NELLA TOP TEN NAZIONALE DELLE PROVINCE SIA PER NUMERO DI IMPRESE CHE PER ASSUNZIONI GREEN

REALACCI: “UN’ITALIA CHE FA L’ITALIA INCROCIANDO INNOVAZIONE QUALITA’ BELLEZZA COMUNITA’ E INDUSTRIA 4.0

Ozzano dell’Emilia (Bo), 8 febbraio 2018. La green economy è un formidabile fattore di competitività ed è stata in questi anni difficili la migliore risposta alla crisi, una strada che guarda avanti e affronta le sfide del futuro incrociando la natura profonda della nostra economia: la spinta per la qualità e la bellezza, la coesione sociale, naturali alleate dell’uso efficiente di energia e materia, dell’innovazione, dell’high-tech. Una coraggiosa e vincente evoluzione di sistema avviata ‘dal basso’, che si basa su investimenti e produce lavoro, sostiene la coesione delle comunità e si intreccia con il territorio. Lo dimostrano i numeri di GreenItaly 2017, l’ottavo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere, promosso in collaborazione con il Conai, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e con il contributo di Ecopneus e presentato oggi presso il Centro Servizi IMA di Ozzano dell’Emilia (Bo) dal presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci e dal Segretario Generale di Unioncamere Giuseppe Tripoli in un incontro coordinato dal Direttore del Quotidiano Nazionale Paolo Giacomin al quale sono intervenuti anche il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini e il Presidente e AD di IMA Spa nonché presidente di Confindustria Emilia Area Centro Alberto Vacchi . Il rapporto misura e pesa la forza della green economy nazionale: più di un’impresa su quattro dall’inizio della crisi ha scommesso sulla green economy, che in Italia significa più ricerca, innovazione, design, qualità e bellezza. Sono infatti 355mila le aziende italiane, ossia il 27,1% del totale, dell’industria e dei servizi che dal 2011 hanno investito in tecnologie green per ridurre l’impatto ambientale, risparmiare energia e contenere le emissioni di CO2. Una quota che sale al 33,8% nell’industria manifatturiera, dove l’orientamento green si conferma un driver strategico per il made in Italy, traducendosi in maggiore competitività, crescita delle esportazioni, dei fatturati e dell’occupazione. E nel 2017 si è registrata una vera e propria accelerazione della propensione delle imprese a investire green: lo scorso anno ben 209 mila aziende hanno investito su sostenibilità ed efficienza, con una quota sul totale (15,9%) che ha superato di 1,6 punti percentuali i livelli del 2011.
Alla nostra green economy si devono già 2milioni 972mila green jobs, ossia occupati che applicano competenze ‘verdi’. Una cifra che corrisponde al 13,1% dell’occupazione complessiva nazionale, destinata a salire ancora. Dalla nostra economia ‘verde’ sono arrivati infatti lo scorso anno altri 320 mila green jobs e considerando anche le assunzioni per le quali sono richieste competenze green si sono aggiunti ancora 863 mila occupati. Insieme all’occupazione la green economy crea anche ricchezza: i circa 3 milioni di green jobs italiani contribuiscono infatti alla formazione di 195,8 miliardi di euro di valore aggiunto, pari al 13,1% del totale complessivo.
Il salto competitivo e innovativo che la green economy riesce a far compiere alle imprese trae forza anche dal forte connubio “green-R&S”, perché, ad esempio, le medie imprese industriali che investiranno quest’anno in ricerca e sviluppo sono il 27% tra quelle che puntano sull’eco-efficienza e solo il 18% tra le altre.
Questo dato trova una conferma nei dati sui green jobs (ingegneri energetici o agricoltori biologici, piuttosto che esperti di acquisti verdi, tecnici meccatronici o installatori di impianti termici a basso impatto, ecc.): nell’area aziendale della progettazione e della ricerca e sviluppo i green jobs rappresentano il 60% delle assunzioni previste per il 2017. Un tema che si collega a doppio filo con il Piano Nazionale Impresa 4.0, ovvero l’impegno pubblico del governo per sostenere la quarta rivoluzione industriale. Molte delle tecnologie abilitanti richiamate nel Piano rispondono infatti a necessità delle imprese di ridurre impatti di tipo energetico e/o ambientale piuttosto che di rendere i processi più efficienti (ad esempio riducendo sprechi e riutilizzando materiali). Non è un caso che le medie imprese industriali che investono nel green siano molto più a conoscenza delle altre delle misure contenute nel Piano (due terzi contro neanche la metà delle non investitrici green).
GreenItaly 2017 ci dice che la green economy è una efficace leva per lo sviluppo, un paradigma produttivo sempre più forte e diffuso nel Paese. In termini di imprese, che in numero crescente fanno scelte green. E in termini di risultati, nei bilanci, nell’occupazione. Un modello che ha a cuore la crescita delle comunità e la qualità della vita dei territori. Il 69% delle medie imprese green si impegna in sostegno alla sviluppo del proprio territorio, mentre tra le imprese non green tale percentuale scende al 36%.

“Viene avanti un’economia più sostenibile e a misura d’uomo e per questo più forte e competitiva. Lo testimonia – afferma il presidente della Fondazione Symbola Ermete Realacci - anche il Premio Nobel nuovamente dato ad un economista atipico che riflette sulle persone e sulle comunità: quest’anno a Richard Thaler che, con le sue teorie, ha spiegato come i tratti umani incidono le decisioni individuali e gli esiti del mercato. Occorre un’economia che incroci innovazione e qualità con valori e coesione sociale; ricerca e tecnologia con design e bellezza, industria 4.0 e antichi saperi. IMA con autorevolezza è parte di questa sintesi molto italiana. Negli ultimi anni 355mila aziende italiane hanno investito sull’ambiente: l’Emilia Romagna è quarta con 29.480 imprese. Per un’Italia che fa l’Italia la green economy è la frontiera più avanzata per cogliere le nuove opportunità.”


EMILIA ROMAGNA

Con 32.960 assunzioni di green jobs programmate dalle imprese nel 2017, il 10,4% del totale nazionale, l’Emilia Romagna è la terza regione italiana per numero di assunzioni verdi previste. L’Emilia Romagna è poi quarta nella graduatoria regionale per numero assoluto di aziende che hanno investito in green economy con 29.480 imprese.
Passando dal livello regionale a quello provinciale, sono Bologna, Modena e Reggio Emilia le province che maggiormente contribuiscono al ‘piazzamento’ dell’Emilia Romagna sul terzo gradino del podio dei green jobs. Bologna con le sue 8.960 mila assunzioni programmate di green jobs nel 2017 è non solo la provincia più virtuosa dell’Emilia Romagna, ma anche la sesta provincia italiana; Modena a quota 6.660 è ottava a livello nazionale e Reggio Emilia con 4.040 assunzioni previste è la ventesima provincia italiana.
Passando al lato delle imprese è Bologna con le sue 7.390 imprese green la provincia più virtuosa dell’Emilia Romagna. Seconda Modena con 5.090 imprese green, terza Reggio Emilia a quota 3.350. Seguono Parma con 3.100 imprese green, Rimini con 2.400, Forlì-Cesena a quota 2.390 imprese green, Ravenna attestata a 2.330 imprese green, Piacenza con 1.750 e Ferrara a 1.690. La performance della provincia di Bologna è confermata anche su scala nazionale: è all’ottavo posto in Italia nella graduatoria provinciale per numero di imprese green.
E’ un esempio eccellente della nostra green economy proprio la IMA Spa che ha ospitato la presentazione. E’ infatti una delle più importanti imprese al mondo nella produzione di macchine automatiche per il confezionamento di prodotti farmaceutici, cosmetici e alimentari, gioiello della packaging valley emiliana, attenta all'impatto economico, sociale e ambientale del ciclo produttivo. Un’azienda che aderisce ai principi della sostenibilità e della responsabilità sociale di impresa. Sempre in provincia di Bologna, anzi proprio in città, ha sede un’altra delle eccellenze green italiane: lo studio Mario Cucinella Architects, tra i più importanti attivi oggi in Europa nella progettazione architettonica con particolare attenzione alle questioni della sostenibilità, del design industriale e della ricerca tecnologica. Anche molte delle aziende citate nella ricerca hanno casa proprio in Emilia Romagna. Ancor per la provincia di Bologna citiamo Tazzari produttore di un quadriciclo pesante elettrico con telaio in alluminio incollato con colle di derivazione aerospaziale che garantisce massima sicurezza e alte prestazioni. Ha base nella provincia di Modena Florim Ceramiche che utilizza polveri, impasti e residui della lavorazione di altri prodotti che normalmente l’azienda dovrebbe inviare allo smaltimento per realizzare lastre ceramiche. Passando alle imprese green della provincia di Rimini possiamo citare Ecomat ideatrice del sistema Oltremateria, per la creazione di ambienti eco-compatibili attraverso pavimenti e rivestimenti continui a base d’acqua, atossici e certificati. Per Ferrara possiamo invece citare Greentech produttrice di un pavimento che utilizza totalmente plastica riciclata. Ha sede in provincia di Reggio Emilia Zare con il suo impianto per la stampa 3d del metallo più grande del mondo: la macchina consente di produrre pezzi con pesi minori rispetto alla manifattura tradizionale, che si traducono in minori quantità di energia necessaria per la loro movimentazione nel contesto del macchinario su cui operano.
Le imprese green sono protagoniste della ricerca e dell’export
Le aziende della green Italy sono più propense più propense a investire in ricerca: nel 2017 la diffusione della divisione ricerca e sviluppo tra le medie imprese manifatturiere che hanno investito in prodotti e tecnologie green nel triennio 2014-2016 è a quota 27%, contro il 18% delle non investitrici.
Ricerca e sviluppo sostengono i risultati in termini di fatturato ed export. Nel 2016 le medie imprese manifatturiere che investono green hanno avuto un dinamismo sui mercati esteri nettamente superiore rispetto al resto delle imprese: hanno incrementato l’export nel 49% dei casi, a fronte del 33% di quelle che non investono nel verde. Spinto da export e innovazione, il fatturato è aumentato, fra 2015 e 2016, nel 58% delle imprese che investono green, contro il 53% delle altre. E per quest’anno si aspettano di avere un incremento del fatturato il 57% delle imprese green contro il 53% delle altre.

La green economy fa bene all’occupazione
Le assunzioni di green jobs programmate dalla imprese per il 2017 sono 318.010. I green jobs, pur così importanti e di crescente interesse per il nostro sistema produttivo, sono figure che per le imprese sono di più difficile reperimento, per le quali è richiesta più esperienza e un livello di qualificazione più elevato. Aspetti che richiamano importanti implicazioni sul versante della formazione. Queste figure si caratterizzano poi per una maggiore stabilità contrattuale: le assunzioni a tempo indeterminato sono oltre il 46% nel caso dei green jobs, quando nel resto delle altre figure tale quota scende a poco più del 30%. Ai green jobs in senso stretto vanno poi aggiunte le assunzioni per le quali sono richieste competenza green che sono altre 863mila.

Dove sono più richiesti i green jobs
La prima regione per numerosità assoluta di assunzioni programmate di green jobs in senso stretto è la Lombardia, dove se ne contano quasi 81.620, pari a poco più di un quarto del totale nazionale (25,7%), seguita a distanza dal Lazio, con 35.080 assunzioni (11% del totale nazionale), dall’Emilia Romagna con 32.960 di green jobs (10,4%), quindi da Veneto a quota 30.940 e Piemonte con 24.340. Troviamo quindi la Campania (17.680), la Toscana (16.470), la Puglia (14.300), la Sicilia (12.250) e la Liguria (9.300).
Avvicinandoci ancor di più ai territori, le prime province per numerosità assoluta di green jobs programmate sono le grandi realtà di Milano, con 42.910 assunzioni, e Roma, con 29.480. In terza posizione c’è Torino, dove la domanda di green jobs è di 15.070 unità, quarta Napoli con 9.670 assunzioni, quinta Brescia con 9.110 assunzioni.

Ufficio stampa Symbola, Laura Genga – 380.7067441

 

Instagram
condividi su

scelti per te

Il rapporto “Il valore dell'abitare. La sfida della riqualificazione energetica del patrimonio edilizio italiano” promosso da CRESME, Fondazione Symbola, Assimpredil Ance e European Climate Foundation è stato presentato oggi da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Regina De Albertis, presidente Assimpredil Ance; Lorenzo Bellicini, direttore CRESME; Virginio Trivella, consigliere Delegato Efficienza energetica Assimpredil Ance; Piero Petrucco, vice presidente FIEC e vicepresidente Centro Studi ANCE; Fabio Stevanato, direttore Programma Italia European Climate Foundation; Marco Osnato, presidente Commissione Finanze; Patrizia Toia, vicepresidente ITRE commissione per l’industria, la ricerca e l’energia; Roberta Toffanin, consulente del Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica.

L’Italia può dare un contributo importante contro la crisi climatica in tanti settori in cui è già protagonista, a partire dall’economia circolare. Siamo il Paese europeo con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti pari al 83,4% con una incidenza quasi il doppio rispetto alla media UE e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi europei: risparmiamo così 23 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio all’anno e circa 63 milioni di tonnellate di CO₂ equivalenti.

Il rapporto “I Talenti della Lombardia” promosso da Fondazione Symbola e da PoliS – Lombardia è stato presentato oggi presso la Sala Consiliare della Camera di Commercio di Brescia da Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola; Roberto Saccone, presidente della Camera di Commercio di Brescia; Raffaello Vignali, direttore scientifico PoliS – Lombardia; Domenico Sturabotti, direttore Fondazione Symbola. I lavori sono stati conclusi da Guido Guidesi, Assessore allo Sviluppo Economico Regione Lombardia. Ha moderato la conferenza stampa Elena Verdolini, professore ordinario di Economia Politica UNIBS.

È stato presentato oggi, alla fiera di Rimini, in occasione di KEY – The Energy Transition Expo, l’evento di IEG (Italian Exhibition Group) sulla transizione energetica, il rapporto Filiere del Futuro. Geografia produttiva delle rinnovabili in Italia, promosso e realizzato da Fondazione Symbola e Italian Exhibition Group, in collaborazione con le principali associazioni di categoria del comparto. Il rapporto ricostruisce le caratteristiche, la distribuzione territoriale e settoriale delle imprese della filiera delle energie rinnovabili ed è stato anticipato, in parte, in una rubrica sul sito www.symbola.net che raccoglie 10 punti di vista di personalità appartenenti al mondo dell’impresa, dell’economia e della ricerca come Francesco Starace, chairman SEforALL chairman SBTi; Agostino Re Rebaudengo, presidente Elettricità Futura; Edoardo Garrone, presidente ERG; Giuseppe Argirò, Amministratore delegato di Cva; Nicola Armaroli, dirigente di ricerca CNR; Silvia Bodoardo, professoressa del Politecnico di Torino; Ernesto Ciorra, Dream Builder; Giorgio Graditi, direttore Generale ENEA; Carlo Ratti, architetto e professore MIT; Giovanni Battista Zorzoli, esperto di energia.

ISCRIZIONE

Devi accedere per poter salvare i contenuti